Lago di Garda, turismo in crescita del 4% Complici il caldo e le tante iniziative
22 agosto 2017 | 15:02

di Renato Andreolassi

Intanto sul lago l'estate continua alla grande grazie anche al bel tempo che regala sole e alte temperature e a tante iniziative che si susseguono da Sirmione a Manerba, Salò fin su a Limone. Nel fine settimana a Gardone Riviera e Puegnago, due appuntamenti d'obbligo per i vacanzieri all'insegna del cioccolato e dei vini e degli oli della Valtenesi. Intrigante, lussuriosa e sicuramente golosa la "notte fondente - chocolat folies" che si terrà venerdì 25 dalle 19.00 alle 23.00.
Quattro percorsi gustativi fra le vie e le piazze di Gardone attorno al sempre suggestivo Vittoriale di Gabriele D'Annunzio. Quattro menu, di altrettanti colori: blu, fucsia, giallo e verde, tutti rigorosamente all'insegna del cioccolato perché come dicono i promotori dell'iniziativa, l'assessore Gianpiero Seresina e Marco Zuanelli: «Per una notte si può e si deve pasteggiare solo all'insegna del cibo caro agli dei: Alcyone, Fedra, Maia ed Elettra».

Da Gardone a Villa Galnica di Puegnago dove si tiene la 41ª edizione della Fiera del Garda dedicata al vino Groppello e all'olio Casaliva. Qui vi è il principe dei produttori: Gian Franco Comincioli. Tre giorni (26, 27 e 28 agosto) di convegni, degustazioni ed eventi dedicati alle due cultivar autoctone della riviera gardesana che «in Valtenesi - sottolinea il sindaco Adelio Zeni - hanno trovato le loro eccellenze grazie a uomini e aziende che hanno saputo investire in tecnologie, salvaguardare il territorio e arricchire l'offerta turistica».
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini