L'Italia dice stop alle pratiche commerciali sleali nel commercio agroalimentare

Con un decreto legislativo che accoglie la direttiva europea, il nostro Paese recepisce le norme finalizzate a disciplinare le relazioni commerciali tra acquirenti e fornitori. A vigilare è chiamato l'Icqrf

30 luglio 2021 | 15:16

L’Italia dice basta alle pratiche sleali nel commercio alimentare. Grazie all’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto legislativo che recepisce nell’ordinamento italiano la direttiva Ue sul tema e grazie al ruolo attivo del ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli in collaborazione con altri dicasteri, si attua una svolta storica per combattere le speculazioni sul cibo italiano.

 

Correttezza e buona fede i principi tutelati

Con il decreto approvato, infatti, vengono recepite le indicazioni del Parlamento e del Consiglio europeo relativamente a norme finalizzate a disciplinare le relazioni commerciali e contrastare le pratiche commerciali sleali negli scambi tra acquirenti e fornitori di prodotti agricoli ed alimentari, in quanto contrarie ai principi di buona fede e correttezza, comprese quelle imposte unilateralmente da un contraente alla sua controparte.

 

Il monitoraggio affidato all'Icqrf

Obiettivo del provvedimento è quello di razionalizzare e rafforzare il quadro giuridico vigente, nella direzione della maggiore tutela dei fornitori e degli operatori della filiera agricola e alimentare sostenendo la trasparenza nei rapporti commerciali. In particolare, la direttiva introduce un livello minimo di tutela comune a tutta l'Unione europea e comprende un elenco di pratiche commerciali sleali vietate e un elenco di pratiche che saranno autorizzate solo se concordate in termini chiari e univoci al momento della formalizzazione dell'accordo di fornitura. A controllare su tutto ciò sarà l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf).

 

Ettore Prandini (Coldiretti): «Per ogni euro speso dal consumatore solo 15 centesimi vanno a remunerare il prodotto agricolo»

Le attività nel mirino vanno dai ritardi nei pagamenti e annullamenti di ordini dell’ultimo minuto per prodotti alimentari deperibili alle modifiche unilaterali o retroattive ai contratti fino al rifiuto dei contratti scritti e del divieto di pagare al di sotto dei prezzi di produzione. Ad essere colpito, quindi, è anche il meccanismo delle aste al doppio ribasso che provoca forti distorsioni e speculazioni aggravando i pensanti squilibri della filiera: «Nella situazione attuale – ha ricordato il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini – per ogni euro speso dai consumatori per l’acquisto di alimento, meno di 15 centesimi di euro in Italia vanno a remunerare il prodotto agricolo».


 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024