In treno con i bambini: guida per un viaggio sereno e divertente

Ecco consigli e suggerimenti di Trainline per acquistare i biglietti, navigare alla ricerca di norme e sconti e scoprire attività stimolanti per un viaggio in treno facile e divertente quando si viaggia con dei bambini

04 agosto 2024 | 11:30

Sempre più famiglie italiane scelgono il treno per le loro vacanze, attratte dalla comodità, dal minor impatto ambientale e dalla possibilità di vivere un'esperienza unica insieme ai propri bambini. Viaggiare in treno con i bambini può essere un'esperienza meravigliosa. Con un po' di organizzazione e fantasia, si potrà trasformare il viaggio in un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia.

Il treno: un'oasi di gioco e creatività

Viaggiare in treno con i più piccoli può rivelarsi un'avventura indimenticabile. Trainline, l'app leader per l'acquisto di biglietti ferroviari, offre alcuni consigli pratici per trasformare un semplice viaggio in un momento di condivisione e divertimento:

  • Esplorare il paesaggio: il panorama che scorre dal finestrino è una fonte inesauribile di ispirazione. Disegnare, inventare storie o semplicemente osservare il mondo che cambia sono attività che stimolano la fantasia dei bambini e creano ricordi indimenticabili.
  • Giochi da tavolo: classici intramontabili come Forza Quattro, Battaglia Navale o Indovina Chi sono perfetti per passare il tempo in compagnia.
  • Piccoli chef a bordo: preparare insieme merende e snack è un modo divertente per coinvolgere i bambini e trasformare un semplice pasto in un'esperienza creativa.
  • Libri e audiolibri: le storie sono compagni di viaggio ideali. Che si tratti di leggere insieme o di ascoltare un audiolibro, la lettura è un'attività rilassante e stimolante.
  • L'uncinetto: si tratta di un hobby per tutte le età. Realizzare insieme piccoli oggetti all'uncinetto è un'attività creativa e rilassante, perfetta per trascorrere il tempo in treno.

 

Treno: consigli utili per un viaggio senza stress

Per organizzare al meglio il vostro viaggio in treno con i bambini, Trainline suggerisce di:

  • Approfittare degli sconti: informatevi sulle agevolazioni previste per i bambini in base all'età e alla compagnia ferroviaria.
  • Acquistare i biglietti online: è comodo, veloce e spesso conveniente.
  • Non dimenticare i documenti: portate con voi i documenti d'identità dei bambini per usufruire delle eventuali riduzioni.
  • Scegliere le carrozze family: se disponibili, le carrozze dedicate ai bambini offrono un ambiente più giocoso e accogliente.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025