Crisi Maldive, Filippetti (Astoi): «Nessun disagio per i turisti»
Continua lo stato d'emergenza nelle Maldive, in piena crisi politica e scosse da scontri tra manifestanti e polizia. A tranquillizzare i turisti di tutto il mondo è Astoi Confidustria Viaggi
06 febbraio 2018 | 18:50
Da quanto si evince, secondo le parole del suo presidente Nardo Filippetti, il turismo non è stato intoccato da questa grave situazione interna.
“
Da lungo tempo le Maldive sono interessate da una crisi politica che si è recentemente inasprita, portando alla dichiarazione dello Stato di emergenza nella capitale dell'isola, Malé. L'Unità di Crisi della Farnesina, con la quale siamo in costante contatto, nell'aggiornamento dell'Avviso sul Paese, ha precisato che l'aeroporto internazionale che si trova sull'isola di Hulhule, separata dalla Capitale, non è interessato dall'alert e che i trasferimenti da e per l’aeroporto verso le isole di destinazione turistica non comportano alcuna sosta sull’isola di Malé.
Le vacanze dei turisti presenti nei resorts, ubicati negli atolli distanti dalla capitale, proseguono normalmente, così come sono regolari le prossime partenze per le Maldive. Monitoriamo costantemente l’evolversi della situazione sia attraverso uno stretto contatto con l’Unità di Crisi della Farnesina sia con il personale in loco di tutti i nostri tour operator associati che programmano la destinazione.
Le Maldive sono una meta che, a partire dallo scorso novembre, ossia dall'inizio dell'anno commerciale che interessa la destinazione, ha fatto registrare una crescita pari ad oltre il 15%, trend che si conferma anche per i primi mesi del 2018. I dati parlano di circa 90mila italiani nel 2017 e di circa 7.500 italiani da gennaio ad oggi.
”
Nardo Filippetti
“
Da lungo tempo le Maldive sono interessate da una crisi politica che si è recentemente inasprita, portando alla dichiarazione dello Stato di emergenza nella capitale dell'isola, Malé. L'Unità di Crisi della Farnesina, con la quale siamo in costante contatto, nell'aggiornamento dell'Avviso sul Paese, ha precisato che l'aeroporto internazionale che si trova sull'isola di Hulhule, separata dalla Capitale, non è interessato dall'alert e che i trasferimenti da e per l’aeroporto verso le isole di destinazione turistica non comportano alcuna sosta sull’isola di Malé.
Le vacanze dei turisti presenti nei resorts, ubicati negli atolli distanti dalla capitale, proseguono normalmente, così come sono regolari le prossime partenze per le Maldive. Monitoriamo costantemente l’evolversi della situazione sia attraverso uno stretto contatto con l’Unità di Crisi della Farnesina sia con il personale in loco di tutti i nostri tour operator associati che programmano la destinazione.
Le Maldive sono una meta che, a partire dallo scorso novembre, ossia dall'inizio dell'anno commerciale che interessa la destinazione, ha fatto registrare una crescita pari ad oltre il 15%, trend che si conferma anche per i primi mesi del 2018. I dati parlano di circa 90mila italiani nel 2017 e di circa 7.500 italiani da gennaio ad oggi.
”
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini