Caffè Barbera con le valute digitali. Investe nella blockchain Algorand

Utilizzando la piattaforma avrà accesso a soluzioni di pagamento che copriranno l'ultimo miglio dell’ecosistema blockchain. Più facile ricevere e conservare pagamenti in criptovalute

08 aprile 2021 | 19:04
Caffè Barbera nasce nel 1870 dalla mano di Domenico Barbera il ‘Mago del Caffè’. Oggi la torrefazione di Napoli è ancora di proprietà della famiglia ed è diventata un marchio internazionale, con una presenza in più di 60 Paesi. Una storia lunga 151 anni, ma un piglio imprenditoriale che non si ferma al passato. L’estate scorsa Caffè Barbera è diventato infatti il primo produttore di caffè in Europa a consentire pagamenti con valute digitali. Lo storico marchio del caffè permette infatti  pagamenti in Bitcoin, Ethereum e Ripple per tutti i prodotti del caffè sul suo sito e-commerce.



Caffè Barbera ha deciso quindi di volgere con decisione lo sguardo al futuro e di scommettere sull’innovazione, avviando una nuova partnership con la piattaforma blockchain Algorand, confermando la strategia dell’innovazione.

Un'economia senza confini

«All’inizio di quest’anno - spiega Elio Barbera, business development manager dell’impresa di famiglia - abbiamo deciso che volevamo fare di più, offrire di più, e ci siamo accorti che non potevamo farlo da soli. Quindi ci siamo messi a cercare un partner. Trovando Algorand siamo rimasti molto colpiti dal loro team e dalla loro missione». Una piattaforma comune allo scopo di creare prodotti e servizi capaci di avvicinare il mondo a un’economia senza confini.

La piattaforma blockchain di Algorand, costituita da Silvio Micali nel 2017, permette a molteplici utenti di eseguire trasferimenti digitali pressoché istantaneamente. Ciò consente a enti e imprese di inviare e ricevere criptovalute in modo veloce e trasparente.



Utilizzando la piattaforma Algorand Caffè Barbera avrà accesso a soluzioni di pagamento che copriranno il cosiddetto ultimo miglio dell’ecosistema blockchain. Ciò migliorerà le capacità di ricevere e conservare pagamenti in criptovalute, affinché le transazioni quotidiane diventino facilmente accessibili e affidabili.

Le cripovalute sull'e-commerce di Caffè Barbera

Ora Caffè Barbera accetterà pagamenti per i suoi prodotti sul sito e-commerce con le criptovalute: Algo, Usdt, Usdc, Busd, Dai, Bnb, Litecoin, Bitcoin Cash, Stellar e Tezos, che si aggiungeranno a Bitcoin, Ethereum e Ripple già accettate l’anno passato. La partnership con Algorand si estende oltre i pagamenti business-to-business. Caffè Barbera collaborando con Bleumi Pay, un aggregatore di pagamenti integrato nella blockchain di Algorand, adesso disporrà della capacita di accettare pagamenti in valute digitali direttamente da altre aziende e imprese, portando la rivoluzione delle valute digitali alle transazioni business-to-business.

«Caffè Barbera continua il proprio processo di trasformazione digitale, e crede che le tecnologie possiedano un potenziale enorme – puntualizza Elio Barbera - Il progresso verso le valute digitali è in un certo senso inevitabile. Questo comporterà evidenti vantaggi di efficienza, velocita, e accesso finanziario. Anche in un settore ‘storico’ come quello del caffè, le valute digitali plasmeranno il futuro del commercio online B2C e internazionale B2B nei prossimi 5 o 10 anni. Questo è il momento giusto di investire e sperimentare con queste tecnologie. Ben sapendo che la fortuna favorisce gli audaci».

Per informazioni: www.caffebarbera.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024