Alla Bit di Milano si scopre il nuovo vestito del turismo marchigiano: "Il Firmamento stellato"

Il Presidente Francesco Acquaroli e il Direttore Atim Marco Bruschini entusiasti del nuovo corso del turismo marchigiano, che, dopo essere stato concordato ad Ancona, verrà presentato alla Bit di Milano nei prossimi giorni

07 febbraio 2023 | 17:24
di Giuseppe Cristini

Direttamente ad Ancona è stato siglato un patto di buongusto chiamato "Il Firmamento stellato" , un gentlemen's agreement tra le istituzioni regionali e gli chef, con in previsione un lavoro accademico di fine coordinamento. 

Grazie ad un lavoro di squadra regionale e ad un impegno accademico con sei chef stellati è nato il "Firmamento stellato marchigiano" che fungerà da calamitatore di cultura, di alta cucina e di calamitatore turistico per tutti coloro che scelgono le Marche anche per lo stile innato dell'ospitalità a tavola. Alla Bit di Milano verrà presentato spiegato tutto nel dettaglio.

Gli chef stellati che cucineranno direttamente in fiera sei preparazioni gastronomiche sono: Davide Di Fabio del ristorante Dalla Gioconda di Gabicce Mare, Stefano Ciotti del ristorante Nostrano di Pesaro, Errico Recanati del ristorante Andreina di Loreto, NikitaSergeev del ristorante L’Arcade di Porto San Giorgio, Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio ed Enrico Mazzaroni del ristorante Il Tiglio di Montemonaco.

Le pregevolezze marchigiane ed il racconto dei territori faranno da sponda al grande lancio internazionale del turismo marchigiano.

Nell'elegante padiglione della Regione Marche nella tre giorni del Bit Milano che va dal 12 al 14 di febbraio, la nuova ATIM (agenzia del turismo e dell'internazionalizzazione) saprà lanciare in modo accattivante un messaggio di classe e di stile marchigiano rivolto ad un pubblico internazionale che desidera scegliere le Marche per incontrare una dimensione di vacanza garbata ed elegante. Il cibo, il vino e la narrazione saranno i primattori.

Visita: www.accademiadeltartufonelmondo.it

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025