All'Antico Vinaio e Percassi si dividono. Ora Mazzanti andrà da solo, all'estero

Dopo quasi due anni, per divergenze strategiche, si conclude la joint venture tra il Gruppo Percassi e All'Antico Vinaio. Tommaso Mazzanti riprende così il pieno controllo del marchio per favorire uno sviluppo autonomo

16 luglio 2024 | 16:59

Si conclude dopo neanche due anni l'accordo tra il Gruppo Percassi e All'Antico Vinaio. La notizia è arrivata con un comunicato congiunto, diffuso a sorpresa dopo l'apertura, lo scorso marzo, del quarto store nato dalla loro collaborazione. «Voglio ringraziare di cuore Antonio Percassi, Matteo Morandi e tutto il gruppo Percassi per questi bellissimi due anni insieme. Con loro sono cresciuto come imprenditore e come uomo» ha scritto su su Instagram il fondatore de All'Antico Vinaio, Tommaso Mazzanti.

«Ora All'Antico Vinaio ha raggiunto una dimensione internazionale con una visione globale del brand, superando i margini previsti, portandomi a decidere di riprendere pieno controllo del mio marchio per favorire uno sviluppo senza limiti sia in Italia che in Europa. I negozi di Moscova, Bergamo, Napoli e Verona ora passano al nostro gruppo e per la prima volta sono unico proprietario di tutti i negozi in Italia» ha aggiunto.

All'Antico Vinaio-Gruppo Percassi, stop all'accordo

L'alleanza, ricordiamo, era nata nel dicembre 2022, quando Antonio Percassi, noto imprenditore bergamasco, e Tommaso Mazzanti si unirono per far crescere la catena toscana in Italia e in Europa. Un obiettivo da raggiungere attraverso la joint venture paritetica Av Retail, che nel 2023 ha registrato ricavi per 2,9 milioni di euro.

Da quel momento, il duo ha inaugurato quattro nuovi punti vendita in Italia: a Verona, Napoli, Bergamo e Milano. Ma nessuna apertura, invece, in Europa. Un dettaglio, quest'ultimo, che forse ha portato all'interruzione dell'accordo, dato che nel comunicato congiunto si parla di "divergenze strategiche" e di "una visione diversa sul futuro del marchio".

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025