Vino, cultura e gastronomia: torna l'Autunno Longobardo

Dal 19 ottobre al 27 novembre numerosi eventi promossi dalla Strada dei Colli dei Longobardi e da sette Comuni del territorio. Protagonista il vino, ma non solo. In mostra un territorio che merita di essere conosciuto

18 ottobre 2022 | 12:29
di Renato Andreolassi

Dal 19 ottobre al 27 novembre torna nel bresciano "Autunno Longobardo". L'iniziativa è promossa  da 7 Comuni e dalla Strada dei Colli dei Longobardi in una stagione ideale per gustare i sapori del territorio e non solo.

Autunno Longobardo, un territorio da scoprire 

«La nostra è una stimolante occasione - dice il presidente della Strada Flavio Bonardi - per vivere in piena sicurezza, un suolo antico ma con radici giovani nell'hinterland della città». Ma non si parlerà solo di vino e dell'attività delle cantine ubicate nei comuni di Flero, Poncarale, Botticino, Rezzato e Capriano del Colle.

Sono infatti sedici gli eventi culturali e di valorizzazione enogastronomica in programma a partire da mercoledì 19 ottobre dove a Rezzato i volontari di Libera (l’Associazione fondata da don Ciotti) terranno un incontro su un tema sempre d'attualità: Mafie, se le conosci le eviti. E poi si proseguirà con il teatro con un omaggio ad Alda Merini, la musica, e via via, a metà novembre con la visita alle sette cantine della Strada: S.Michele, La Vigna, Noveta, Peri, Botti, Lazzari e Peroni.

«Speriamo siano in molti - ribadisce Bonardi - a voler (ri)scoprire una parte della provincia che è a poca distanza da Brescia e che ha al suo interno un mondo da raccontare. Il connubio tra storia, arte, cucina e vino è infatti sempre più desiderato. Questo l'obiettivo di una manifestazione che vuole essere una vetrina di un territorio che vogliano continuare a promuovere». 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024