Tra enogastronomia e musica: a Frinco l'ultima tappa di Monferrato On Stage

Sabato 3 settembre in località San Firmino, si terrà l’ultimo appuntamento della 7ª edizione della rassegna itinerante che vuole valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato

30 agosto 2022 | 14:28

Sabato 3 settembre a Frinco (AT), in località San Firmino, si terrà l’ultimo appuntamento della 7ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato.

Cibo e musica a Frinco

Protagonista musicale dell’evento saranno i Fonzarelli's che porteranno sul palco la loro versione di alcuni dei brani più famosi di Elvis, Little Richard, The Beatles, Jerry Lee Lewis, Eddie Cochran, Gene Vincent e Chuck Berry.

L’aile ou la cuisse? Il tonchese arrosto” è il titolo dell’evento gastronomico ideato dallo chef Federico Francesco Ferrero per l’appuntamento conclusivo della rassegna.

La proposta dei vini è curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, mentre, per il terzo anno, il direttore gastronomico del Monferrato On Stage è lo chef Federico Francesco Ferrero in collaborazione con Ecomuseo BMA. Il vincitore della terza edizione MasterChef Italia ha ideato per ogni evento un piatto della tradizione monferrina realizzato in una nuova chiave gourmet che mette insieme tradizione e innovazione. Tutti i piatti proposti nel corso della rassegna sono stati realizzati insieme alle Pro loco locali.

La rassegna 

La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.

L’evento è ad ingresso gratuito.

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025