Leuven Beer Weekends Le Fiandre brassicole aprono le porte
La cultura birraria del Belgio, la stessa riconosciuta Patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco nel 2016, viene servita ad aprile nelle Fiandre, a Loviano, nel corso di tre weekend
30 marzo 2018 | 12:55

di Giovanni Angelucci

Si comincia il 14-15 con il Leuven Innovation Beer Festival, che unisce artigianalità e innovazione, si prosegue il 20-21 con Food & Hops, dedicato all’unione tra birra e gastronomia, si conclude il 28-29 aprile con lo Zythos Beer Festival.
Leuven Innovation Beer Festival (14-15 aprile)
Birrifici artigianali da tutto il mondo arrivano a Lovanio per presentare le loro birre originali ed innovative: dalle ricette agli ingredienti, dalle tecniche usate per la produzione al packaging. Tra i birrifici internazionali selezionati il Pühaste Brewery dall’Estonia e la Brasserie Trois Dames dalla Repubblica Ceca. Ad ospitare questo weekend all’insegna dell’innovazione sarà un luogo storico, tradizionale ed emblematico: l’antico birrificio De Hoorn, dove si produsse la prima Stella Artois.

Food & Hops (20-21 aprile)
Dedicato all’unione tra birra e gastronomia, coinvolgerà numerosi cuochi, ristoranti e locali come Arenberg, Taste, Trente, Essenciel e la pasticceria Zuut, che serviranno piatti creati per l’occasione. Dunque degustazioni sensoriali di birra abbinata al cibo. Imperdibile uan visita negli stand di Elsen e Van Tricht, i migliori raffinatori di formaggio del Belgio che permetteranno di assaggiare i prodotti caseari abbinati alle birre più adatte.
Zythos Beer Festival (28-29 aprile)
Sotto un unico tetto sarà possibile incontrare oltre 100 produttori di birra belga e provane più di 500 tipi diversi. Un evento il cui successo si ripete di anno in anno, imperdibile non soltanto per gli appassionati ma anche per tutti i viaggiatori che vogliono scoprire da vicino la cultura birraria belga.
A pochi chilometri da Bruxelles, la possibilità di conoscere da vicino i segreti della produzione e della degustazione della bevanda che in Belgio è una vera cultura tanto immateriale quanto tangibile.
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini