A Lucignano la “Cena dell'estate”
Una parata di cuochi e maestri gelatai daranno vita domani sera, 8 agosto, all’iniziativa organizzata nella piazza del Tribunale, della cittadina in provincia di Arezzo. Ospite della serata, Fabio Canino
07 agosto 2019 | 16:20
di Claudio Zeni
La cena sarà servita all'aperto nella piazza del Tribunale
Cucineranno in piazza insieme agli chef di Euro-Toques Italia Walter Redaelli, Ristorante Redaelli Sinalunga, Paolo Paciaroni, Executive chef del Ristorante I Due Angeli Castelraimondo (MC), Edoardo del ristorante Tonino Cortona, Shady de La Prova del Cuoco, Catia Ciofo, chef della passione, Stefano Lorenzoni pasticcere di Monte San Savino, Aldo e Giorgio Iacomoni, macelleria da Aldo di Monte San Savinio, La Chianina dell'azienda Agricola Fierli di Sinalunga e Franco Bigi della Macelleria del Consorzio Agrario di Siena, sede di Bettolle.
Per il dessert i maestri gelatai Cinzia Otri, Gelateria della Passera Firenze, Antonio Ciabattoni, La Sorbetteria Firenze, Stefano Cecconi, Arezzo Cremeria Cecconi (gelato terra di Arezzo), Toni Re Gelato, Firenze. I piatti saranno accompagnati da grandi vini toscani serviti dai sommelier di AIS delegazione di Arezzo che proporranno una degustazione di oltre 10 etichette.
Ospite d'eccezione Fabio Canino, giudice di "Ballando con le Stelle" dalla prima edizione. Canino sarà presente insieme allo stilista Bruno Tommassini, soci di Prodigio Divino, impegnati contro il bullismo omofobico. Fabio e Bruno omaggeranno con un gioiello del marchio Prodigio Divino la più fortunata fra le donne presenti.
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini