Vinitaly, la Patata del Fucino Igp nei piatti di Niko Romito Formazione

La Patata del Fucino Igp è infatti al centro dei menu realizzati da Spazio, il format di cucina creato dal cuoco abruzzese tristellato. La location è il ristorante del Padiglione Abruzzo

16 aprile 2018 | 10:34
Qui sono presenti l'Ampp - Associazione marsicana produttori patate, il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, il Consorzio Vini Colline Teramane e il Consorzio Vini Tullum.

(Vinitaly, la Patata del Fucino Igp nei piatti di Niko Romito Formazione)

Un accostamento tra eccellenze del territorio combinato ad arte si concretizza in due piatti esemplificativi: Gnocchi di Patate del Fucino Igp, pomodoro arrosto e ricotta scorza nera; Vitello, Montepulciano d'Abruzzo e Patata del Fucino Igp.

Martedì 17 e mercoledì 18 aprile il servizio si svolgerà in due turni giornalieri da 100 posti, dalle 13.00 alle 14.30 e dalle 14.30 alle 16.00.

(Vinitaly, la Patata del Fucino Igp nei piatti di Niko Romito Formazione)

«La nuova storia della Patata del Fucino - dichiara Sante del Corvo, direttore dell’Ampp - ha inizio con il recente riconoscimento Igp (Indicazione geografica protetta) che attribuisce al nostro tubero caratteristiche organolettiche ineguagliabili per “sapidità” e lunga “serbevolezza” date dalle proprietà del terreno e dal clima».  

Il marchio Igp rende identificabile la produzione del Fucino a tutela del consumatore, spesse volte ingannato dai molteplici tentativi di spacciare per patate del Fucino quelle provenienti da altre regioni.

Per informazioni:
www.ampp.it
www.vinitaly.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025