Verdure Agrifood-Covalpa Una scelta green e salutare
30 aprile 2015 | 09:37
Mangiare bene per vivere meglio: questo è il motto che meglio descrive la società di oggi e che ben riassume il consumatore e le politiche produttive delle aziende dal volto contemporaneo. Perseguire uno stile di vita sano ed ecosostenibile è la richiesta che il mondo fa ed è anche la chiave di svolgimento che da sempre contraddistingue la realtà di Agrifood-Covalpa. Il gruppo alimentare, nato nel 1989 dall’unione di sette cooperative agricole, ha dato alla propria produzione un’impronta green ed ecosostenibile per immettere nel mercato solo verdure e ortaggi ricchi di nutrienti.
Una vasta gamma di prodotti da gustare con il palato e mangiare anche con gli occhi. Le speciali tecniche di lavorazione, infatti, permettono alle verdure di giungere nelle cucine di casa, ristoranti e mense con tutti i nutrienti delle verdure appena raccolte e integre nell’aspetto. Prodotti naturali che nascono in un suolo naturalmente fertile (la Valle del Fucino) e di cui, grazie al controllo, alla programmazione e alla rotazione continua delle semine è possibile prevenirne l’impoverimento.
Spinaci, Biete erbette, Biete a coste, Cicorie, Cime di rapa, Friarielli, Verze, Pisellini, Broccoli, Finocchi e ancora il Minestrone pronto in soli 20 minuti, Peperoni, Zucchine e Melanzane grigliate per coniugare il gusto alla leggerezza, sono la scelta migliore per elaborare ricette appetitose, nutrienti e dallo spirito ecosostenibile. Ideali come contorno ma perfetti come base per piatti unici vegetariani o vegani, le verdure e gli ortaggi Agrifood-Covalpa sono in grado di coniugare sapore e benessere. Grazie al gusto ricco, al colore, alla consistenza equiparabili al prodotto fresco, è possibile accogliere nel proprio piatto tutto il buono della natura con un vantaggio assoluto in termini di varietà, qualità, nutrizione e presentazione nell’impiattamento.
E per stuzzicare il palato di tutti abbiamo pensato a una ricetta dal valore storico e nutritivo eccezionale: Quinoa Ricca. La quinoa, pianta erbacea erroneamente scambiata per un cereale, è coltivata in Sud America da oltre 5mila anni. Gli Inca la chiamano “chisiya mama”, che in lingua quechua vuol dire “madre di tutti i semi”. Ricca di fosforo, magnesio, zinco e di tutti e 9 gli amminoacidi essenziali la quinoa è veramente un ingrediente salutare, nutriente e grazie all’assoluta assenza di glutine è adatto anche ai celiaci.
Dopo averla sciacquata per bene, la cottura è davvero semplice. Basta mettere in una pentola 1 parte di quinoa e 2 parti di acqua e il gioco è fatto, la quinoa si cuoce per assorbimento. La vostra base è pronta per essere completata con funghi champignon, spinaci Foglia a Foglia, ceci e parmigiano. Una ricetta golosa, vegetariana, facile da preparare e perfetta per la stagione estiva. Grazie ai nutrienti presenti dati da ciascun ingrediente farete il pieno di energie ed elementi nutritivi essenziali per tutti. Dunque cosa chiedere di più? Il benessere quotidiano lo si conquista a tavola, e grazie alla gamma di verdure e ortaggi Agrifood-Covalpa nelle cucine di bar, ristoranti e a casa c’è un alleato in più!
Agrifood Abruzzo
Sede: via San Bernardino 196 - 25018 Montichiari (Bs)
Stabilimento: Borgo Strada 14 - 67043 Celano (Aq)
Tel 030 9981530 - Fax 030 9981520
www.agrifood.it
info@agrifood.it
Una vasta gamma di prodotti da gustare con il palato e mangiare anche con gli occhi. Le speciali tecniche di lavorazione, infatti, permettono alle verdure di giungere nelle cucine di casa, ristoranti e mense con tutti i nutrienti delle verdure appena raccolte e integre nell’aspetto. Prodotti naturali che nascono in un suolo naturalmente fertile (la Valle del Fucino) e di cui, grazie al controllo, alla programmazione e alla rotazione continua delle semine è possibile prevenirne l’impoverimento.
Spinaci, Biete erbette, Biete a coste, Cicorie, Cime di rapa, Friarielli, Verze, Pisellini, Broccoli, Finocchi e ancora il Minestrone pronto in soli 20 minuti, Peperoni, Zucchine e Melanzane grigliate per coniugare il gusto alla leggerezza, sono la scelta migliore per elaborare ricette appetitose, nutrienti e dallo spirito ecosostenibile. Ideali come contorno ma perfetti come base per piatti unici vegetariani o vegani, le verdure e gli ortaggi Agrifood-Covalpa sono in grado di coniugare sapore e benessere. Grazie al gusto ricco, al colore, alla consistenza equiparabili al prodotto fresco, è possibile accogliere nel proprio piatto tutto il buono della natura con un vantaggio assoluto in termini di varietà, qualità, nutrizione e presentazione nell’impiattamento.
E per stuzzicare il palato di tutti abbiamo pensato a una ricetta dal valore storico e nutritivo eccezionale: Quinoa Ricca. La quinoa, pianta erbacea erroneamente scambiata per un cereale, è coltivata in Sud America da oltre 5mila anni. Gli Inca la chiamano “chisiya mama”, che in lingua quechua vuol dire “madre di tutti i semi”. Ricca di fosforo, magnesio, zinco e di tutti e 9 gli amminoacidi essenziali la quinoa è veramente un ingrediente salutare, nutriente e grazie all’assoluta assenza di glutine è adatto anche ai celiaci.
Dopo averla sciacquata per bene, la cottura è davvero semplice. Basta mettere in una pentola 1 parte di quinoa e 2 parti di acqua e il gioco è fatto, la quinoa si cuoce per assorbimento. La vostra base è pronta per essere completata con funghi champignon, spinaci Foglia a Foglia, ceci e parmigiano. Una ricetta golosa, vegetariana, facile da preparare e perfetta per la stagione estiva. Grazie ai nutrienti presenti dati da ciascun ingrediente farete il pieno di energie ed elementi nutritivi essenziali per tutti. Dunque cosa chiedere di più? Il benessere quotidiano lo si conquista a tavola, e grazie alla gamma di verdure e ortaggi Agrifood-Covalpa nelle cucine di bar, ristoranti e a casa c’è un alleato in più!
Agrifood Abruzzo
Sede: via San Bernardino 196 - 25018 Montichiari (Bs)
Stabilimento: Borgo Strada 14 - 67043 Celano (Aq)
Tel 030 9981530 - Fax 030 9981520
www.agrifood.it
info@agrifood.it
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini