Squacquerone di Romagna Dop

06 settembre 2019 | 10:02

ZONA DI ORIGINE
Emilia-Romagna: province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna; parte del territorio della provincia di Ferrara

(Squacquerone di Romagna Dop)

(Formaggi: le DOP dalla A alla ZAsiago Dop) Tipologia: formaggio grasso a pasta cruda, molle
(Asiago Dop) Latte: vaccino, intero, pastorizzato o termizzato
(Formaggi: le DOP dalla A alla ZAsiago Dop) Crosta: assente
(Formaggi: le DOP dalla A alla ZAsiago Dop) Stagionatura: da 1 a 4 giorni
(Formaggi: le DOP dalla A alla ZAsiago Dop) Produzione: annuale


Il suo nome ha origine dialettale e richiama la caratteristica consistenza di questo formaggio. Nella sua zona di produzione era prevalente l’agricoltura, in abbinamento all’allevamento di pochi capi di bestiame; la produzione di formaggio serviva dunque a integrare, attraverso lo scambio di prodotti, i proventi dell’attività principale. Una delle prime testimonianze storiche che richiamano lo Squacquerone è un documento del 15 febbraio del 1800 in cui il vescovo di Cesena cardinale Bellisomi lamenta al vicario generale Casali della sua diocesi il mancato arrivo dei formaggi ordinati: “Fin’ora nulla so de Squacquaroni, ma in questa mattina se ne farà diligenza da Franciscone. Ed intanto Ella ringrazi il Bazzocchi da parte mia”.

(Asiago Dop) Associazione Squacquerone di Romagna Dop
c/o CNA Forlì-Cesena
via Pelacano 29
47122 Forlì (Fc)
Tel 0543 770111
www.squacqueronediromagna.it


In collaborazione con Forme

World Cheese Awards
Bergamo, 18-20 ottobre 2019

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025