Il Prosciutto di Carpegna Dop punta su una nuova comunicazione

Nuovo sito web, eventi dedicati e degustazioni su tutto il territorio italiano: è iniziata la campagna di informazione e comunicazione del prosciutto simbolo della Riviera Romagnola

13 dicembre 2019 | 18:12
Un sito dedicato, una serie di eventi personalizzati sull’intero territorio italiano e 150 weekend di degustazione: la campagna di comunicazione e informazione sul Prosciutto di Carpegna Dop è pronta a partire. Con un obiettivo di fondo: trasformare questo incredibile prodotto nel prosciutto simbolo della Riviera Romagnola (Romagna e Marche), rendendolo noto in tutta Italia tra ristoratori, operatori del commercio e della gastronomia e consumatori.


Controllo qualità

Nello specifico la campagna - promossa dall’associazione Food Brand Marche con il sostegno della Regione Marche - sensibilizzerà gli italiani sulle tradizioni, la storia e le caratteristiche del Prosciutto di Carpegna Dop, offrendolo come un ingrediente imprescindibile e di alta qualità, da utilizzare nelle cucine casalinghe e nei ristoranti gourmet.

L’informazione, quindi, sarà al cuore del progetto ad ampio respiro e verrà veicolata tramite diversi e numerosi canali. Verrà creato un sito internet ad hoc che risponderà ad ogni possibile domanda e curiosità, raccontando la storicità e la lavorazione particolare che portano ad un prosciutto così unico e raro. Verranno sponsorizzati specifici eventi sul territorio e verrà data una possibilità di dialogo e confronto anche grazie alla pagina Instagram dedicata. E quale miglior modo di conoscere il Prosciutto di Carpegna Dop se non provando direttamente il suo sapore unico? Sono previsti, infatti, circa 150 weekend di degustazione in più di 80 punti vendita della Grande distribuzione in tutta Italia.


Prosciutto di Carpegna Dop

Il progetto comprende anche attività rivolte ai ristoratori, i quali potranno andare alla scoperta di questo speciale prosciutto tramite una visita al sito produttivo per conoscere e toccare con mano il mondo Carpegna. Degno di nota l’esordio del mese scorso, che ha visto la partecipazione del Consorzio Prosciutto di Carpegna Dop a Meet in Cucina Marche, un appuntamento gastronomico della regione esclusivamente indirizzato ad operatori specializzati, ristoratori e chef della zona e giornalisti di settore: una straordinaria occasione per promuovere e presentare il prodotto.

Per informazioni: www.consorzioprosciuttodicarpegna.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024