Mokarico punta sul caffè bio Un orto verticale è il segnale
Una nuova linea organica per la torrefazione fiorentina Mokarico. Un'intera parte a giardino verticale declina il bello della natura e il buono della miscela Bio2 con un blend di Brasile naturale
02 novembre 2017 | 11:51
di Andrea Radic

Mokarico ha scelto di valorizzare al massimo questo principio nella sua linea Bio, applicando i principi del rispetto dell'ecosistema alla ricerca di un caffè che consegni sapori autentici e profumi veri. Si chiama Bio2, un blend di Brasile naturale che va ad arricchire la linea Bioche nata nel 2003. Questa speciale miscela, è stata studiata per soddisfare gli amanti della tradizione, offrendo un caffè corposo e rotondo, con sentori caldi ed un’acidità gradevole.
Mokarico é un'azienda artigianale, nata come torrefazione ai primi del '900, esattamente nel 1936 quando i fratelli Igino e Corrado Paladini rilevano l’attività dal fondatore, il Commendator Barbieri, portando avanti gli stessi valori fino al 1984, quando subentra il nipote Marco Paladini. È passato del tempo, ma l'obiettivo resta il medesimo: offrire un caffè d’eccellenza, controllato e garantito, dal chicco alla tazzina.

Marco Paladini
Oggi l’azienda, già consolidata sul mercato nazionale si apre anche ai mercati esteri. «Oggi è possibile bere caffè Mokarico negli Stati Uniti, Germania, Olanda, Grecia, Russia, siamo la prima azienda di Mosca e tutto il Cremlino usa il nostro caffè - racconta Marco Paladini di fronte al giardino verticale, idea della moglie, che caratterizza lo spazio a Host 2017 - la percezione della qualità varia negli anni ed è compito di un’azienda dinamica saper rimanere al passo coi tempi prevedendo i trend. Per questo motivo recentemente abbiamo creato anche una linea bio sia per andare incontro ai gusti dei consumatori che per portare avanti la nostra filosofia di rispetto per la terra e sviluppo sostenibile. La qualità del nostro prodotto non sta solo nella "tazzina" ma nella correttezza e trasparenza di tutto il ciclo produttivo».
Per informazioni: www.mokarico.com
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini