Un dolce da non perdere a Bologna? Il croissant salato di Gabriele Spinelli

Sfoglia perfetta, nota sapida equilibrata e una crema pasticciera che avvolge il palato: un mix sorprendente che conquista al primo morso e lascia voglia di tornare a mangiarlo

25 marzo 2025 | 18:52
di Tiziana Di Masi

Un sabato mattina prendo il mio irrinunciabile scooter e decido di fare una gita fuori porta direzione Pianoro, a 15 km dal centro di Bologna, nel laboratorio di Gabriele Spinelli, un pasticcere che ti conquista prima ancora che coi suoi dolci, coi suoi modi gentili e aggraziati, ormai una rarità. Piove ma decido ugualmente di andare in scooter perché non sopporto gli autobus e il traffico di Bologna in macchina mi diventa ancora più insopportabile.

Il croissant salato (riempito di crema) di Gabriele Spinelli

Gabriele mi accoglie nel suo caldo regno di brioche, sfrappole, mignon e biscotti mostrandomi subito i suoi gioielli più preziosi: la moglie Milena e sua figlia Martina che sostengono un'impresa di famiglia che regna da decenni, puntando tutto sul valore della pasticceria buona, fatta bene, senza troppi fronzoli e autentica. Una pasticceria che arriva al cuore perché non ha sovrastrutture o costruzioni metafisiche ma è immediata, comprensibile, vera.

In particolare c'è un suo classico che non avrei mai immaginato così "wow" ed è anche il suo pezzo iconico: il croissant salato che viene poi riempito di crema pasticciera senza risparmio. So bene che il binomio dolce e salato non è certo una novità ma lo è per il mio palato esigente perché quel cornetto dalle note sapide, sfogliato ad arte e che trasuda crema pasticciera setosa e dal sapore di vaniglia, è una sensazione semplicemente appagante di cui non mi stancherei mai.

I dolci di Gabriele Spinelli: la Pocake della figlia Martina

Oltre ai classici, quali le novità? Non mancano e fra queste c'è la Pocake di Martina. Invece che l'insalata, nella scodella del poke, Gabriele e Martina ci hanno piazzato una bella magia fatta di mascarpone e pezzi di tenerina al cioccolato, un dolce classico della tradizione bolognese. Una droga, per fortuna legale, da gustare a cucchiaiate in un lungo momento di relax.

Cornetto dolce salato o Pocake? Se devo votare per uno dei due, lo faccio per il cornetto che non è solo un classico di Gabriele Spinelli ma un must taste se volete sentirvi completamente appagati dal salato che lascia il passo al dolce e lo fa con tanta grazia. Lo so, dura poco, ma quel cornetto e la sensazione che ti regala, vale anche la corsa in scooter sotto la pioggia.

Gabriele Spinelli Pasticcere
Via Ottavio Garganelli 13 40065 Pianoro (Bo)
Tel +39 051 6260199
Lun-Sab 06:30-19:30 (Mar chiuso); Dom 07:00-13:00

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025