Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025 | aggiornato alle 15:06| 111940 articoli in archivio

Pizza Napoletana

di Eduardo Ore
Maestro di Farine di Molino Colombo
20 giugno 2020 | 16:05

Pizza Napoletana

Pizza napoletana di Eduardo Ore Maestro di Farine di molino Colombo

Ingredienti:
1.000 g di Farina Fiore di Napoli di Molino Colombo
600 g acqua
25 g sale
0,5 g lievito compresso 0,5 g

PROCEDIMENTO
Versare in una ciotola di media grandezza tutta l’acqua (tiepida d’inverno, fredda d’estate) per poi sciogliere il sale. Aggiungere la metà della farina e il lievito compresso.
Aggiungere la metà restante di farina e continuare a impastare fino ad ottenere una massa elastica. Aggiungere farina fino ad ottenere la morbidezza desiderata e una massa compatta.

LIEVITAZIONE
Mettere l’impasto per 6 ore all’interno di un contenitore rettangolare leggermente oleato;
Procedere con la formatura dei panetti da 250/280g per la pizza al forno e 70/100g per la pizza fritta.
Riporli a lievitare per 10/12 ore a 25°C.

COTTURA AL FORNO
Stendere delicatamente la pasta lievitata lasciando omogeneo il bordo esterno e condire. Cuocere in forno statico a 280/300°C sfruttando una precottura con solo pomodoro, poi completare il condimento e infine infornare di nuovo fino a fine cottura.
Margherita: 90g di pomodoro San Marzano, 90g di Fior di Latte Vaccino, basilico q.b. pecorino romano q.b. e olio extra vergine d’oliva q.b.

COTTURA FRITTA
Stendere delicatamente la pasta lievitata e cuocere in olio di arachidi preriscaldato a 180°C per 40 secondi circa
Montanarina: 50g di sugo pomodoro San Marzano, basilico q.b, pecordino romano q.b, olio extra vergine d’oliva.

Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.

© Riproduzione riservata