Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025 | aggiornato alle 13:08| 111506 articoli in archivio

Arancino con ricci di mare e stracciatella di Campotenese

Un arancino gourmet con ricci di mare e stracciatella, perfetto per stupire i tuoi ospiti con sapori unici e raffinati

Tipologia Cucina: Cucina italiana con un accento calabrese
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Media
Costo: Alto
Tempo di preparazione: 90 minuti
Calorie: 300 kcal

Pierluigi Vacca
di Pierluigi Vacca
Ristorante L’Antico Borgo - Morano Calabro (Cs)
26 marzo 2025 | 12:41
Arancino con ricci di mare e stracciatella di Campotenese

Ingredienti
  • Riso carnaroli 240 g
  • Scalogno 1 n
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Spicchi di aglio 1 n
  • Stracciatella di Campotenese 200 g
  • Ricci di mare 20 g
  • Pomodori gialli 500 g
  • Uova 3 n
  • Pane grattugiato qb
  • Farina qb
  • Olio di girasole per friggere qb
  • Germogli di porro qb
  • Brodo di pesce 1000 ml

Questa ricetta dello chef Pierluigi Vacca del ristorante L’Antico Borgo a Morano Calabro (Cs) unisce la tradizione calabrese alla raffinatezza dei ricci di mare, con un tocco cremoso dato dalla stracciatella di Campotenese. Un piatto che celebra i sapori intensi del mare e la qualità degli ingredienti locali.

Preparazione
Preparazione del risotto
1) Tostatura del riso: In una casseruola bassa, far imbiondire l'aglio in camicia e lo scalogno tritato con un filo di olio extra vergine. Rimuovere l'aglio.
2) Aggiungere il riso e tostarlo fino a quando i chicchi saranno ben lucidi.
3) Cottura: Portare avanti la cottura del riso aggiungendo, poco alla volta, il brodo di pesce.
4) Quando il risotto sarà quasi cotto, toglierlo dal fuoco e mantecarlo con la stracciatella e la polpa di ricci di mare.
5) Aggiustare di sale e far raffreddare completamente il riso.
Preparazione della salsa di pomodoro giallo
1) Frullare i pomodori gialli fino a ottenere una salsa liscia. Aggiustare di sale se necessario.
2) Quando il riso sarà completamente freddo, modellare gli arancini con le mani, dandogli una forma rotonda.
3) Passare gli arancini nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
4) Friggere gli arancini in abbondante olio di girasole fino a doratura.
5) Sul fondo di un piatto (tipo cappello da prete), versare un mestolo di salsa di pomodoro giallo frullato.
6) Adagiare sopra l'arancino caldo.
7) Guarnire con germogli di porro.

L'arancino con ricci di mare e stracciatella di Campotenese è un piatto che unisce tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza gustativa unica. La combinazione di sapori marini, la cremosità della stracciatella e la croccantezza della frittura rendono questo arancino perfetto per stupire i tuoi ospiti in occasioni speciali. La presentazione elegante, accompagnata dalla salsa di pomodoro giallo e guarnita con germogli di porro, eleva questo piatto a una vera delizia gourmet, capace di sorprendere e deliziare i palati più esigenti.

© Riproduzione riservata