Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025 | aggiornato alle 01:29| 111583 articoli in archivio

unione

Bobby's Schiedam: quando l'Olanda incontra l'Indonesia in un gin

06 febbraio 2025 | 16:41

Dietro l'etichetta sofisticata di Bobby's Schiedam Dry Gin si cela una storia di tradizione, innovazione e multiculturalità. Il marchio prende il nome da Jacobus Alfons, noto come Bobby, emigrato dall'Indonesia ai Paesi Bassi negli anni '50. Bobby iniziò a infondere il tradizionale jenever olandese con spezie indonesiane come citronella, chiodi di garofano e cannella, creando una miscela unica che ha ispirato i suoi nipoti a dare vita al gin che conosciamo oggi.

Bobby's Schiedam: quando l'Olanda incontra l'Indonesia in un gin

Bobby's Gin è ormai un punto di riferimento internazionale per bartender e appassionati

Bobby's Schiedam, un omaggio all'Olanda

Lanciato nel 2014, dopo due anni di ricerca presso la storica distilleria Herman Jansen di Schiedam, Bobby's Dry Gin rappresenta un omaggio alle radici del suo fondatore e alla città olandese, capitale mondiale della distillazione dal 1777. La ricetta combina botaniche occidentali come ginepro e finocchio con ingredienti orientali, tra cui cubebe e cannella, per un risultato aromatico e bilanciato.

Bobby's Schiedam, un design che celebra l'incontro di due culture

Il design della bottiglia è un altro tributo alle origini. L'etichetta riprende il tradizionale motivo tessile ikat indonesiano, mentre la forma richiama quella delle classiche bottiglie di jenever olandese. Ogni dettaglio riflette l'incontro di due culture, esaltato dalla purezza di un distillato senza zuccheri o additivi.

Bobby's Schiedam: quando l'Olanda incontra l'Indonesia in un gin

Il Bobby's Schiedam Dry Gin

Bobby's Gin, un punto di riferimento internazionale

Bobby's Gin è ormai un punto di riferimento internazionale per bartender e appassionati, grazie alla sua capacità di reinterpretare il gin in chiave contemporanea. Con il suo sapore che unisce Oriente e Occidente, continua a conquistare nuovi palati e a celebrare l'incontro tra tradizioni e modernità.

[cartiglio_pers]1[/cartiglio_pers]

© Riproduzione riservata