Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025 | aggiornato alle 17:46| 111755 articoli in archivio

Ravioli ripieni di mupa e carciofi, crema di broccoli e gamberi viola

Una bella ricetta di pasta fresca realizzata da Timi Shpetim Xhakosi del Ristorante Il Sogno di Finale Ligure (Sv) presente sulla guida TavoleDoc Liguria

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Primo
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 60 minuti
Calorie: 575 kcal

Timi Shpetim Xhakosi
di Timi Shpetim Xhakosi
Ristorante Il Sogno di Finale Ligure (Sv)
20 settembre 2024 | 10:30
Ravioli ripieni di mupa e carciofi, crema di broccoli e gamberi viola Ravioli ripieni di mupa e carciofi crema di broccoli e gamberi viola

Ingredienti
  • Farina 00 250 g
  • Uova 3 n
  • Tuorlo 3 n
  • Sale qb
  • Porro 1 n
  • Gambo di sedano 1 n
  • Carota 1 n
  • Cipolla 1 n
  • Carciofo 2 n
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Maggiorana qb
  • Polpa di mupa 300 g
  • Uova 1 n
  • Patata media 1 n
  • Prezzemolo qb
  • Aglio qb
  • Olio evo qb
  • Broccolo 1 n
  • Olio evo qb
  • Sale qb
  • Gamberi viola liguri 20 n
  • Vino bianco qb
  • Spicchio d'aglio 1 n
  • Albarola Colli di Luni Doc di Cantine Lunae qb

I ravioli pizzicati ripieni di mupa e carciofi su crema di broccoli e gamberi viola liguri sono un piatto raffinato che combina sapori autentici del mare e della terra. La delicatezza della mupa, pesce tipico del Mediterraneo, si sposa perfettamente con la dolcezza dei carciofi, creando un ripieno avvolgente all'interno di una pasta fresca fatta a mano.

Preparazione
Per la pasta
1) Impastare gli ingredienti in planetaria o a mano, amalgamando per bene. Aggiungere un filo d’acqua, poi mettere in frigo.
Per il ripieno
1) Pulire il porro e usarne la parte bianca. Fare un brodo con dell’acqua, sedano, carota, cipolla e le foglie verdi del porro. Saltare la parte bianca di quest’ultimo in padella insieme ai carciofi puliti e tagliati sottili.
2) Salare, pepare e aggiungere della maggiorana. Intanto sfilettare il pesce e cuocerlo, poi tritare il ripieno. Aggiungere l’uovo e la patata bollita (tenerne da parte un pezzettino). Aggiustare di sale e realizzare un pesto di prezzemolo, aglio e olio.
3) Tirare fuori la pasta e una volta inserito il ripieno in un sac à poche, stenderla in strisce lunghe e larghe 10 cm. Mettere al centro il preparato, da un’estremità all’altra. Coprire con un lembo della pasta per il lungo e schiacciare per chiudere il ripieno, pizzicando ogni 2 cm creando i ravioli. Tagliare con un tagliapasta.
Per la crema
1) Bollire le cimette con dell’olio, sale e il pezzettino di patata bollita tenuto da parte. Setacciare poi la crema.
2) Sgusciare i gamberi, pulirli dall’intestino e setacciare le teste. In una padella, con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, cuocere le code per 5 secondi e poi fare lo stesso con le teste, schiacciarle e irrorarle con del vino bianco.
3) Togliere l’aglio, filtrare e ottenere una bisque. Cuocere i ravioli per poco tempo in acqua salata, condirli con un filo d’olio a crudo e servirli sopra la crema di broccoli.
4) Decorare con le cimette, i gamberi, la bisque e la maggiorana.

La crema di broccoli aggiunge una nota cremosa e saporita, mentre i gamberi viola locali, con la loro bisque intensa, esaltano il piatto con un tocco di eleganza. Ideale per un'occasione speciale, questa ricetta celebra la cucina italiana attraverso ingredienti di qualità e un processo artigianale.

© Riproduzione riservata