Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025 | aggiornato alle 17:30| 111621 articoli in archivio

Il panettone alla banana di Chiquita

La ricetta natalizia del Panettone alla banana di Chiquita. Una rivisitazione creativa di quello tradizionale, un'alternativa divertente e ricca di sapore che saprà mettere d'accordo grandi e piccini

Tipologia Cucina: Italiana Contemporanea
Categoria: Dolce
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 95 minuti
Calorie: 577 kcal

17 dicembre 2024 | 10:30
Il panettone alla banana di Chiquita

Ingredienti
  • Banana Chiquita 1 n
  • Zucchero semolato 150 g
  • Burro ammorbidito 250 g
  • Uova medie leggermente sbattute 4 n
  • Cucchiaini di estratto di vaniglia 2 n
  • Limone biologico (scorza grattuggiata) 1 n
  • Arancia biologica (scorza grattuggiata) 1 n
  • Farina di grano duro per pane bianco (più una quantità extra per spolverare) 525 g
  • Bustina di lievito secco 1 n
  • Uvetta 150 g
  • Cucchiaini di rum scuro 3 n
  • Scorza di limone e arancia candita tritata finemente 100 g
  • Uovo leggermente sbattuto per spennellare 1 n
  • Stampo da panettone di 15 cm

La ricetta di Natale del panettone alla banana di Chiquita. Una variante originale del classico dolce natalizio, con un tocco esotico e fruttato. L’impasto soffice e profumato combina la dolcezza naturale della banana con l’aroma agrumato delle scorze di limone e arancia.

Preparazione
1) Ungere una teglia da panettone, una tortiera da 15 cm di profondità, oppure utilizzare uno stampo per panettoni.
2) Mettere lo zucchero in una ciotola grande e montarlo con il burro e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un composto molto leggero, chiaro e cremoso.
3) Aggiungere la scorza di limone e arancia. Aggiungere le uova un poco alla volta fino a quando saranno ben incorporate.
4) Aggiungere la banana schiacciata e un cucchiaio di farina se il composto inizia a raggrumarsi.
5) Mettere la farina miscelata con il lievito secco in una ciotola grande e mescolare con un pizzico di sale.
6) Aggiungere il composto di burro, uova e banane, mescolando con un cucchiaio grande per ottenere un impasto morbido.
7) Impastare per qualche minuto nella ciotola fino a quando il tutto inizia a compattarsi. In questa fase l'impasto sarà piuttosto appiccicoso.
8) Impastare per altri 10 minuti, fino a ottenere un impasto molto morbido ed elastico.
9) Aggiungere una leggera spolverata di farina sulla superficie e sulle mani per evitare che l'impasto si attacchi, ma non troppa.
10) Mettere in una ciotola leggermente unta e coprire. Riporre in frigorifero a riposare per tutta la notte.
11) Mettere l'uvetta in una piccola casseruola con il rum e riscaldare delicatamente per 5 minuti, fino a quando la frutta avrà assorbito il liquido e sarà diventata gonfia e succosa. Mettere da parte a raffreddare.
12) Quando l'impasto è lievitato, rovesciarlo su una superficie leggermente infarinata e impastare per altri 5 minuti.
13) Impastare gradualmente l'uvetta ammollata e le scorze candite tritate.
14) Modellare l'impasto in una palla e metterlo nella teglia preparata.
15) Coprire leggermente con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 3-4 ore, a seconda della temperatura ambiente, finché il volume sarà raddoppiato. (Se si utilizza una tortiera da 15 cm, avvolgere uno strato di carta da forno intorno all'esterno della tortiera, fino a circa 5 cm sopra il bordo, e fissare la carta con uno spago. Ciò aiuta a contenere l'impasto durante la lievitazione).
16) Preriscaldare il forno a 180 °C/ventilato e regolare il ripiano del forno appena sotto il centro.

17) Spennellare delicatamente l'impasto con l'uovo.
18) Infornare e cuocere per 40-50 minuti fino a quando il dolce è dorato e lievitato e uno spiedino inserito al centro ne esce pulito.
19) Lasciare raffreddare nella teglia per 10 minuti prima di estrarlo e metterlo su una griglia.

20) Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a spicchi per servire.
 

L’uvetta ammollata nel rum e le scorze candite aggiungono ricchezza e texture, mentre la lunga lievitazione garantisce una consistenza morbida e ariosa. Perfetto per sorprendere durante le feste, questo panettone si presta a essere servito come dessert o con una tazza di tè per un momento di dolcezza.

© Riproduzione riservata