Ingredienti
-
Pomodoro San Marzano 350 g
-
Olive nere 35 g
-
Capperi di Pantelleria qb
-
Zucchero di canna 20 g
-
Colatura di alici 10 ml
-
Cipolla media 1 n
-
Spicchio d'aglio 1 n
-
Basilico qb
-
Filetto di nasello 150 g
-
Salsa alla puttanesca 100 g
-
Miele 40 g
-
Aceto di mele 10 g
-
Mollica di pane 30 g
-
Pomodoro secco tritato 15 g
-
Olio evo 10 ml
-
Fiori di cappero 12 n
-
Polvere di oliva nera 10 g
-
Foglie di aneto qb
-
Mezzi rigatoni pasta bronzo Barilla 250 g
I Mezzi rigatoni mantecati con salsa alla puttanesca e nasello sono un piatto che unisce tradizione e innovazione, esaltando i sapori mediterranei in un’armonia di contrasti perfettamente bilanciati. Questa ricetta, ideata dallo chef Roberto Pisciotta del ristorante Jamantè di Polignano a Mare, rivisita la classica puttanesca con un tocco raffinato, arricchendola con la delicatezza del nasello e la croccantezza della mollica di pane.
Preparazione
1) Cuocere i mezzi rigatoni pasta bronzo Barilla in abbondante acqua salata, per 11 min.
1) Preparare un soffritto con aglio, olio, capperi, cipolla, olive, alici, colatura e lo zucchero. Aggiungere il pomodoro e continuare la cottura dolcemente. Terminare con il basilico.
1) Condizionare il nasello in un sacchetto da sottovuoto con tutti gli ingredienti e far cuocere a 52°C in forno a vapore per 12 minuti.
2) Ridurre il liquido di cottura fino ad ottenere una glassa. Laccare il nasello con la glassa ed infornare. Ripetere la stessa procedura per altre 2 volte.
1) Tostare la mollica in una padella con l'olio fino ad ottenere una mollica croccante. Aggiungere il pomodoro secco tritato.
1) Risottare i mezzi rigatoni per 3 minuti con la salsa alla puttanesca ed impiattare. Adagiare il nasello sfaldato e spolverare con la mollica croccante, la polvere di olive nere e infine decorare con i fiordi cappero e aneto.
Un’esplosione di sapori tra il dolce del miele, la sapidità delle acciughe e la freschezza delle erbe aromatiche, per un piatto che celebra la cucina italiana in chiave moderna. Perfetto per chi ama i primi piatti intensi e avvolgenti, senza rinunciare a leggerezza ed eleganza.