Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025 | aggiornato alle 16:59| 111619 articoli in archivio

Latte e cereali di Alessio Gallelli del Park Hyatt Milano

Latte e cereali, la ricetta di Alessio Gallelli del Park Hyatt Milano, a base di mousse di panna, gelato ai corn flakes, pelle di latte e riso soffiato. Un dessert che esalta sapori semplici con tecniche complesse

Tipologia Cucina: Italiana Contemporanea
Categoria: Dolce
Difficoltà: Alta
Costo: Media
Tempo di preparazione: 180 minuti
Calorie: 750 kcal

Alessio Gallelli
di Alessio Gallelli
Park Hyatt Milano
09 ottobre 2024 | 10:30
Latte e Cereali di Alessio Gallelli del Park Hyatt Milano

Ingredienti
  • Latte 1000 ml
  • Bacche di vaniglia 2 n
  • Panna Excellence 35% m.g. Elle & Vire Professionnel® 200 g
  • Latte in polvere 30 g
  • Colla di pesce 5 g
  • Latte 100 g
  • Corn flakes 15 g
  • Latte 400 g
  • Panna Excellence 35% m.g. Elle & Vire Professionnel® 150 g
  • Latte ridotto 150 g
  • Glucosio 40 g
  • Destrosio 35 g
  • Latte in polvere 25 g
  • Neutro 3 g
  • Zucchero 250 g
  • Corn flakes 120 g
  • Sale qb
  • Riso carnaroli 200 g
  • Riso silvestre 50 g

Latte e cereali di Alessio Gallelli è un dessert raffinato e innovativo, creato per il Park Hyatt Milano. Il piatto combina sapori delicati e consistenze contrastanti, con una base di riduzione di latte alla vaniglia, una mousse di panna arricchita con corn flakes, e un gelato cremoso ai corn flakes.

Preparazione
Per la riduzione di latte cotto alla vaniglia
1) Cuocere un litro di latte per 12 ore a 90 °C a vapore sottovuoto con due bacche di vaniglia; ridurre poi in pentola fino a consistenza.
Per la mousse di panna arricchita
1) Idratare i corn flakes nel latte, frullarli con il minipimer. Scaldare la crema e sciogliervi la colla di pesce. Unire il latte in polvere e la panna e montarli con una frusta fino ad ottenere una panna semi montata. Unire la crema ai corn flakes con la panna semi montata e far riposare a 3 °C.
Per il gelato ai corn flakes
1) Unire tutti gli ingredienti insieme e portare a 84 °C sul fuoco. Poi raffreddare a 4 °C.
Pelle di latte
1) Far ridurre il latte in tegame; man mano che si forma la pelle di latte, prelevarla delicatamente e seccarla su carta forno in essiccatore a 70 °C per 3 ore.
Per il riso carnaroli soffiato
1) Sciacquare il riso soffiato sotto acqua fredda per 5 minuti, quindi stracuocere in acqua bollente salata.
2) Sciacquare dall’amido di cottura il riso cotto e stenderlo su un tappetino da forno in silicone, ben distribuito.
3) Far seccare a 70 °C per una notte. Preriscaldare un padellino con olio da frittura, versare pochi chicchi di riso alla volta a secco e far soffiare fino al raddoppio del volume.
4) Asciugare il riso soffiato su carta assorbente. Conservare in un contenitore ermetico con sali di silicio.
Per il riso silvestre soffiato
1) Preriscaldare un padellino con coperchio, versare pochi chicchi di riso alla volta a secco e far soffiare fino al raddoppio del volume. Conservare in un contenitore ermetico con sali di silicio.
Per l'impiattamento
1) Alla base del piatto mettere la riduzione di latte e vaniglia, poi una quenelle di panna arricchita e di gelato ai corn flakes. Aggiungere le due tipologie di riso soffiato e terminare con la pelle di latte.

Il tutto è completato da riso carnaroli e riso silvestre soffiati, che si aggiungono croccantezza, e da una sottile pelle di latte essiccata, per un'esperienza gustativa complessa e sorprendente.

© Riproduzione riservata