Ingredienti
-
Conchiglioni 350 g
-
Broccoli lessati 700 g
-
Salsiccia 400 g
-
Cipolla bionda 1 n
-
Vino bianco 120 ml
-
Piave Dop 400 g
-
Olio Evo qb
-
Sale qb
-
Pepe qb
-
Burro 50 g
-
Farina 00 50 g
-
Latte 500 ml
-
Noce moscata qb
La ricetta realizzata per il progetto “Think Milk, taste Europe, be Smart”. Conchiglioni al forno ripieni di broccoli, salsiccia e Piave Dop. Un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per le feste natalizie.
Preparazione
1) In un tegame fate imbiondire una cipolla bionda tagliata finemente con del peperoncino fresco.
2) Aggiungete la salsiccia (privata del budello). Con il cucchiaio di legno fatela a pezzettini piccoli.
3) Lasciate cuocere per circa 10 minuti e sfumate con del vino bianco.
4) Quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete i broccoli precedentemente lessati (oppure cotti al vapore), schiacciateli leggermente e cuocete per altri 5 minuti, così da amalgamare bene tutti i sapori.
Per la besciamella saporita
1) In un tegame fate sciogliere una noce di burro, unite un cucchiaio di farina, fate tostare bene e unite il latte caldo poco alla volta.
2) Continuate fino a quando la besciamella avrà la consistenza desiderata.
3) Spegnete il fuoco, regolate di sale e di pepe, profumate con della noce moscata e unite il Piave Dop che avrete grattugiato in precedenza.
4) Ora lessate i conchiglioni, scolandoli un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
5) Riempite ciascun conchiglione con il ripieno di broccoli e salsiccia.
6) Sul fondo di una pirofila mettete un generoso strato di besciamella, disponete i conchiglioni e condite con ulteriore besciamella.
7) Grattugiate sulla superficie il Piave DOP e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
8) Sfornate, lasciate riposare per alcuni istanti e servite.
La pasta viene farcita con un ripieno cremoso di salsiccia sbriciolata e broccoli, insaporiti con cipolla e vino bianco. Il tutto è avvolto da una morbida besciamella arricchita con Piave Dop, che dona una nota saporita e avvolgente. Dopo la cottura in forno, si ottiene un piatto gratinato irresistibile, dal profumo invitante e dal gusto deciso. Ideale per stupire a tavola con una ricetta semplice ma d'effetto.