Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025 | aggiornato alle 20:04| 111784 articoli in archivio

Canederli al formaggio Alto Adige di montagna

La ricetta tradizionale dei canederli al formaggio Alto Adige di montagna, storica e intramontabile, perfetta per tutte le occasioni, a pranzo e a cena, una specialità semplice ma gustosa

Tipologia Cucina: Italiana tradizionale
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 60 minuti
Calorie: 570 kcal

13 ottobre 2024 | 10:30
Canederli al formaggio Alto Adige di montagna

Ingredienti
  • Pane per canederli 300 g
  • Uova 2 n
  • Formaggio Alto Adige di montagna 200 g
  • Erba cipollina qb
  • Cucchiaio di farina 1 n
  • Latte dell'Alto Adige 125 ml
  • Cipolla 30 g
  • Sale qb
  • Burro qb
  • Parmigiano Reggiano Dop qb

I canederli al formaggio di montagna sono un piatto tipico della tradizione altoatesina, ideale per portare in tavola sapori genuini e rustici. Preparati con pane raffermo, formaggio di montagna tagliato a dadini, uova, erba cipollina e latte, questi canederli vengono arricchiti dal gusto deciso del formaggio e resi ancora più saporiti da una leggera rosolatura nel burro.

Preparazione
1) Versare il latte sul pane per canederli e aggiungerci la cipolla, l’erba cipollina, le uova ed il formaggio.
2) Salare il composto e aggiungere un cucchiaio di farina.
3) Lavorare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea e lasciar riposare l’impasto.
4) Prendere una pentola e riempirla d'acqua.
5) Formare dei canederli e quando l'acqua bolle inserire i canederli per circa 10 minuti.
Per la presentazione
1) Togliere i canederli dall’acqua e condirli con burro fuso e parmigiano grattugiato.

Il piatto viene completato con una spolverata di parmigiano grattugiato. Perfetti da servire come primo piatto, sono una specialità che racchiude la semplicità e la bontà delle ricette tradizionali alpine.

© Riproduzione riservata