Ingredienti
-
Pane per canederli 300 g
-
Uova 2 n
-
Formaggio Alto Adige di montagna 200 g
-
Erba cipollina qb
-
Cucchiaio di farina 1 n
-
Latte dell'Alto Adige 125 ml
-
Cipolla 30 g
-
Sale qb
-
Burro qb
-
Parmigiano Reggiano Dop qb
I canederli al formaggio di montagna sono un piatto tipico della tradizione altoatesina, ideale per portare in tavola sapori genuini e rustici. Preparati con pane raffermo, formaggio di montagna tagliato a dadini, uova, erba cipollina e latte, questi canederli vengono arricchiti dal gusto deciso del formaggio e resi ancora più saporiti da una leggera rosolatura nel burro.
Preparazione
1) Versare il latte sul pane per canederli e aggiungerci la cipolla, l’erba cipollina, le uova ed il formaggio.
2) Salare il composto e aggiungere un cucchiaio di farina.
3) Lavorare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea e lasciar riposare l’impasto.
4) Prendere una pentola e riempirla d'acqua.
5) Formare dei canederli e quando l'acqua bolle inserire i canederli per circa 10 minuti.
1) Togliere i canederli dall’acqua e condirli con burro fuso e parmigiano grattugiato.
Il piatto viene completato con una spolverata di parmigiano grattugiato. Perfetti da servire come primo piatto, sono una specialità che racchiude la semplicità e la bontà delle ricette tradizionali alpine.