La terza edizione di Assaggi è pronta a tagliare il nastro. A Viterbo torna il Salone dell'enogastronomia laziale, un evento diffuso che si svolgerà nel prezioso centro storico della cittadina laziale, con Piazza San Lorenzo e il Palazzo dei Papi come location principali dell'evento. Super ospite di quest'anno sarà Max Mariola, lo chef/creator romano (che da poche settimane ha inaugurato il suo ristorante a Milano) presenza d'eccezione il 18 maggio, giorno dell'inaugurazione del salone.

A Viterbo torna Assaggi, alla sua terza edizione
Non sarà il solo personaggio del mondo della tv e dei social presente all'evento: a Viterbo, tra gli altri, sono attesi infatti anche Ruben Bondi (di @cucinaconruben) e Irene Volpe, finalista della decima edizione di Masterchef Italia.
Assaggi, a Viterbo produttori da tutto il Lazio
Il Salone Enogastronomico è il cuore di Assaggi: raccoglie infatti gli artigiani del cibo delle cinque province del Lazio, che presentano i propri prodotti, frutto di incontro tra tradizione e innovazione, “saper fare” artigianale, attenzione alla genuinità e alla naturalità e cura costante del territorio. Un ricco e variegato patrimonio agroalimentare tutto da scoprire, promuovere e valorizzare. Olio extravergine d'oliva, vino, salumi, formaggi, pasta, prodotti da forno, carni, ortofrutta, marmellate, nocciole, miele, tisane: queste e tante altre eccellenze sono protagoniste della terza edizione di Assaggi- il Salone dell'enogastronomia laziale, con l'ultima giornata (come negli anni precedenti) dedicata ai professionisti del settore e buyers.

All'interno del Palazzo dei Papi a Viterbo, il salone dell'enogastronomia laziale
Con Assaggi torna anche Fuori Assaggi, il suo “fuori salone” con eventi collaterali che offrono ulteriore approfondimento sull'agroalimentare del Lazio. Per l'occasione le imprese del territorio organizzano, a Viterbo e nei centri della provincia, un calendario di cene a tema, degustazioni, installazioni, dibattiti e incontri con i produttori, tutti incentrati sulla cultura e sul patrimonio enogastronomico regionale.
Assaggi, a Viterbo anche show cooking e talk show
Se il vero e proprio salone dell'enogastronomia laziale si svolgerà all'interno dell'affascinante Palazzo dei Papi (l'edificio in cui, nel 1270, si tenne il primo Conclave della storia) con i 70 artigiani del cibo riuniti con le loro specialità, all’esterno in Piazza San Lorenzo si svolgeranno degustazioni guidate, show cooking ed eventi con l’intervento di importanti personalità del settore.

Anche show cooking protagonisti ad Assaggi
Il tutto a due passi dal quartiere medievale più grande d'Europa, quello di San Pellegrino. Il programma completo, con la lista completa degli espositori, è presente sul sito ufficiale dell'evento. Assaggi- Salone dell’Enogastronomia Laziale è organizzato dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo.
Foto di OfficinaVisiva