(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
1/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
2/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
3/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
4/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
5/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
6/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
7/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
8/10
(Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
9/10
Cristian Zaghini (Formazione con Molino Grassi
In primo piano l'impasto diretto)
10/10
Previous
Next
Presso la scuola di formazione “Impastando s'impara”, nel laboratorio di Molino Grassi a Fraore (Pr), si è stato dato il via agli incontri con gli operatori dell’arte bianca. In cattedra Cristian Zaghini.
Il maestro, ormai una presenza fissa da
Molino Grassi, ha affrontato il tema “Impasto diretto”. E lo ha sviluppato in ogni sua declinazione. A partire dalla lettura della scheda tecnica di una farina per analizzare tutti gli elementi necessari - e i dosaggi - per la creazione di un impasto diretto. Non solo impasti canonici, ma anche quelli che sfruttano la tecnologia del freddo.
Cristian Zaghini
Importante, per un buon risultato, anche la conoscenza e l’utilizzo delle impastatrici. In primo piano la gamma di farine di Molino Grassi e la linea qb Qualità bio, composta dalle tipologie Einkorn, Kamut, Kronos, Manitoba, Multicereali. La prova pratica ha visto sfornare pizze tonde tradizionali, pizze in pala, in teglia e focacce.
Per informazioni:
www.molinograssi.it