Dai suoi piatti ai libri, dalla famiglia agli allievi, cerchiamo di raccontare il Maestro attraverso immagini in alcuni casi inedite. Dai suoi ristoranti sono passati alcuni dei cuochi più famosi e celebrati di oggi. Da Bonvesin de la Riva all'Albereta fino al Marchesino, le brigate che hanno gemmato tanti locali famosi in Italia.

10 ottobre 2012 - Laurea magistrale Honoris Causa in Scienze gastronomiche da parte dell’Università degli Studi di Parma
Con 50 fotografie, alcune inedite, altre di vari archivi, da quelli della famiglia a quelli della Fondazione Marchesi, da agenzie ad Italia a Tavola, dal Corriere della sera a Repubblica, ripercorriamo alcune delle tappe della vita di Gualtiero Marchesi, segnate dal connubbio fra Cultura e ricerca. Ci siamo soffermati sull'Italia vista l'importanza che ha avuto nella nostra società. Ci spiace per alcune lacune dovute all'assenza di immagini, come quelle con Paolo Lopriore, indicato a volte dal Maestro come uno dei suoi pochi eredi autentici. Gli scatti sono riproposti senza una stretta connessione storica, quasi a sottolineare il filo comune che le lega. Cominciamo con quella della laurea honoris causa che forse era il premio più ambito di tutta la professione. L'obiettivo era di rendere un ultimo omaggio anche visivo al Maestro che ben aveva compreso anche l'importanza dei social, pur non apprezzando la spettacolarizzazione della professione del cuoco.

Claudio Sadler, Gualtiero Marchesi, Sergio Mei e Aimo Moroni
.jpg)
Cover del settembre 2003 - Italia a Tavola (Lombardia a Tavola)

1981 - Riso & Oro

1982 - Raviolo Aperto

1983 - Seppia al nero

2000 - Quattro Paste

2004 - Dripping di pesce ©M.Borchi

2006 Codice Marchesi

2009 Il bello è il buono - cover

2015 EXPO. Trucioli di Marchesi allo zafferano

Al Ristorante in Bonvesin de la Riva

Casa Marchesi

Col giovane Carlo Cracco

1987 - Col giovane Enrico Derflingher

Con Andrea Berton

Con Berton, Cracco, Knam e Oldani, alcuni dei "Marchesi's boys"

2014 - Con Carlo Cracco

Con Bottura e Cracco

Con Daniel Canzian

Col Presidente Giorgio Napolitano

Con Iginio Massari

Con il cuoco Giovanni Salice, uno dei primi maestri

Con il genero Enrico Dandolo

1990 - Con il giovane Oldani in California

1935 - Con la sorella

Con Gino Fabbri e Iginio Massari

2017 - Festeggia i 25 anni della pasticceria di Ernst Knam

Novembre 1994 - All'Albereta

Gualtiero Marchesi e la moglie Antonietta

Il Divino si getta col paracadute a 85 anni

Il giovane Gualtiero all'ingresso del ristorante di famiglia Albergo Mercato

1950 - Il giovane Gualtiero, primo a destra, alla scuola di Lucerna

Il matrimonio di Gualtiero e Antonietta Cassisa

Inaugurazione di un anno accademico di Alma

La brigata al Bonvesin de la Riva, è riconoscibile il giovane Carlo Cracco

La brigata del Bonvesin de la Riva

La brigata dell'Albereta a Erbusco

2013 - La consegna dell'Award di Italia a Tavola a Firenze

La moglie insegnante di pianoforte Antonietta Cassisa

10 marzo 2010 - L'inaugurazione dell'Accademia Marchesi: il Maestro compie 80 anni. Fra i tanti ex allievi, a sinistra, Pietro Leemann

Con Gianni Brera

7 dicembre 2010 - Marchesi riceve l'Ambrogino d'oro dal Sindaco di Milano Letizia Moratti

2013 - Passato, presente e futuro si specchiano: Mostra "Cuochi a Colori" di Italia a Tavola, Oldani e Marchesi, cortile d'onore di Palazzo Vecchio a Firenze

2010 - Mostra Storiae d'Italia - Milano Castello Sforzesco

2013 - Primo confronto pubblico con Massimo Bottura - Firenze, Premio Italia a Tavola

Ristorante Marchesi Alla Scala (Il Marchesino), che come avrebbe voluto il Maestro non ha interrotto la sua attività

Un concerto dei nipoti

2015 - Per Expo a Villa Lario con Euro-Toques

2015 - Per Expo a Villa Lario con Euro-Toques e il presidente Enrico Derflingher