Il miglior amaro del mondo ai World Drinks Awards? 207 Amaro Locale

Trionfo ai World Drinks Awards per 207 Amaro Locale che si aggiudica 7 riconoscimenti - tra cui quello per il miglior amaro del mondo - che celebrano prodotto, design e comunicazione [...]

23 maggio 2024 | 13:37

Un amaro universale che riformula il rapporto tra gusto e valori: è con questa filosofia che 207 Amaro Locale ha conquistato esperti e consumatori a livello globale. Un successo consacrato dalla giuria dei World Drinks Awards che lo ha premiato come miglior amaro del mondo 2024.

 

207 Amaro Locale, infatti, aggiunge un ulteriore tassello agli straordinari risultati di quest'anno con i riconoscimenti ottenuti dal prestigioso contest internazionale che celebra il meglio del beverage mondiale, aggiudicandosi ben 7 riconoscimenti e dominando l'edizione 2024. Secondo la giuria del World Drinks Awards, 207 Amaro Locale ha trionfato sia come migliore amaro a livello globale, sia come miglior amaro nel mercato italiano. Il successo, inoltre, ha riguardato sia il prodotto - classificato al primo posto nella categoria amaro e al terzo nella categoria amaro alle erbe - che il design, ottenendo ben tre premi, rispettivamente per la campagna di lancio, per il design dell'etichetta e per quello della bottiglia.

“Note piccanti di tè freddo e artemisia creano un profilo meravigliosamente equilibrato e complesso. Il sapore è ben gestito ed equilibrato, con una nota prominente di artemisia che aggiunge profondità all'esperienza gustativa complessiva. Il liquore ha un finale lungo che persiste al palato e contribuisce all'esperienza complessiva e rende la bevanda memorabile”. Sono le parole con cui la giuria internazionale ha descritto 207 Amaro Locale insignendolo del premio di miglior amaro del mondo 2024.

L'amaro è l'essenza della cultura italiana, che da generazioni accompagna il prezioso momento del dopocena, a casa o fuori casa. La leggenda narra che agli inizi del tredicesimo secolo, il frate Domenico Santucci importò 207 bulbi di zafferano dalla Spagna all'Italia. Santucci era originario proprio di Navelli, in provincia dell'Aquila, dove oggi fiorisce il bulbo più prezioso, lo Zafferano dell'Aquila Dop, che si unisce ad altre tre eccellenze italiane: la menta di Pancalieri del Piemonte, le scorze di arancia dolce di Calabria e i limoni di Sicilia, dando il caratteristico sapore mediterraneo a questo amaro dal sapore fresco e leggero. 

«Siamo emozionati e soddisfatti nell'apprendere che il World Drinks Awards abbia premiato 207 Amaro Locale come il miglior amaro al mondo 2024 - dice Alessia Ferro, head of marketing Pernod Ricard Italia -. 207 Amaro Locale è una libera espressione del territorio, delle genti, dell'appartenenza e del gusto, attraverso caratteri eleganti e gesti consapevoli. Locale esprime il desiderio collettivo di sentirsi bene ovunque, in qualsiasi luogo di provenienza o di arrivo. Questo è l'amaro che esprime l'Italia ricca di contraddizioni: è dolce e amaro, unico e di tutti, un nuovo gusto antico, ma con un sapore ricco di storia mai rivelata».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024