Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato al Merano Wine Festival

Tutto è pronto per il taglio del nastro della 32ª edizione del Merano Wine Festival, l'importante manifestazione enogastronomica internazionale che dal 3 al 7 novembre animerà la città di Merano nell'Alto Adige [...]

02 novembre 2023 | 11:42

Tutto è pronto per il taglio del nastro della 32ª edizione del Merano Wine Festival, l'importante manifestazione enogastronomica internazionale che dal 3 al 7 novembre animerà la città di Merano nell'Alto Adige, ospitando l'eccellenza enologica italiana e non solo. La presenza del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato è un appuntamento immancabile, con l'obiettivo di rappresentare il Monferrato vitivinicolo e comunicare le risorse e i prodotti di un territorio unico al mondo.

Il presidente Vitaliano Maccario racconta: «Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, con le sue 13 denominazioni tutelate, di cui 4 Docg e 9 Doc, rappresenta l'aspetto unitario e organizzativo del Monferrato del vino, un territorio con un patrimonio enologico inestimabile. In eventi come il Merano Wine Festival, abbiamo un palcoscenico ideale per mostrare la grande qualità dei nostri vini e l'unicità del nostro territorio. Essere protagonisti del Festival ancora una volta è per noi il riconoscimento di un impegno duraturo in cui crediamo. Durante la manifestazione, raccogliere feedback e confrontarci con altri produttori, ottenere apprezzamenti ma anche ricevere osservazioni costruttive da parte di operatori qualificati è fondamentale per promuovere e comunicare al meglio l'immagine e la qualità dei nostri vini e del territorio di provenienza nei mercati nazionali e internazionali».

Il programma di appuntamenti promossi dal Consorzio durante la kermesse altoatesina è molto ricco. Venerdì 3 novembre alle 18:00 presso il Teatro Puccini verrà conferito il premio al territorio alla denominazione Barbera d'Asti Docg. A seguire, alle 19:30, si terrà una cena di Gala presso il Kurhaus. Sabato 4 novembre alle 11:00, alla presenza dell'assessore della Regione Piemonte e assessore regionale all'Agricoltura, cibo, caccia e pesca Marco Protopapa, si terrà un brindisi istituzionale presso il Wine Truck di Piemonte Land of Wine, seguito alle 15:00 da una masterclass dedicata a operatori del settore e giornalisti, con l'obiettivo di far scoprire le molteplici sfaccettature di questo straordinario territorio.

Domenica 5 novembre alle 10:00, nella Sala Sixtus, la Denominazione Nizza Docg sarà la protagonista, presentata e illustrata a una platea di giornalisti del settore. Nella stessa giornata, a partire dalle 12:00, sarà possibile degustare diverse etichette delle 13 denominazioni tutelate dal Consorzio durante il banco d'assaggio organizzato in collaborazione con la guida "Vini Buoni d'Italia" presso il Teatro Puccini. Il calendario di eventi promossi dal Consorzio si concluderà con una Masterclass aperta al pubblico dedicata alla Barbera d'Asti Docg alle 15:00 presso il wine truck di Piemonte Land of Wine.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024