Molini Pivetti e Saving Bees per la salvaguardia della biodiversità e delle api

Molini Pivetti ha annunciato la partnership con Savingbees.org, un progetto zero profit con la missione di creare Oasi Apistiche [...]

23 maggio 2024 | 12:34

Con l'obiettivo comune di preservare il pianeta e la biodiversità, Molini Pivetti, storica azienda italiana specializzata nella produzione di farine di alta qualità dal 1875, annuncia la partnership con Savingbees.org, un progetto zero profit nato con la missione di creare Oasi apistiche, dove api selvatiche e impollinatori trovano rifugio e possibilità di prosperare. In particolare, l’Oasi apistica che Molini Pivetti ha già iniziato a supportare è un progetto volto alla valorizzazione della biodiversità e garantisce un’area fiorita per sostenere la continuità della variabilità genetica e la sopravvivenza delle piante.

Giulia Chessa, marketing manager di Molini Pivetti, ha dichiarato: «In ottica di impegno nella salvaguardia e promozione della biodiversità, la collaborazione con Saving Bees riflette la nostra natura e testimonia l’attenzione quotidiana nei confronti dell’ambiente e la tutela delle buone pratiche ecosostenibili di Molini Pivetti. Il nuovo progetto è un proseguo dell’attività di informazione e sensibilizzazione verso le future generazioni che Molini Pivetti ha già implementato con “Adotta un campo di grano”, una proposta rivolta alle scuole d’infanzia e primarie, che alle api e al tema della biodiversità dedica una formazione specifica».

Matteo De Simone, fondatore di Saving Bees, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso di Molini Pivetti quale partner della missione di Savingbees.org. Insieme, ci impegniamo a tessere un futuro più verde e vivibile per tutti gli esseri viventi del nostro pianeta. La missione di Savingbees.org è chiara e ambiziosa: creare Oasi Apistiche, vere e proprie cattedrali di biodiversità, dedicate alla salvaguardia degli impollinatori, custodi silenziosi della varietà genetica delle piante. Grazie a Molini Pivetti, siamo ora a quota cinque oasi, veri baluardi nella lotta contro la diminuzione delle api selvatiche, un tema al centro del nostro impegno condiviso».

Per creare maggiore consapevolezza sulla tematica della sostenibilità, l’azienda ha introdotto nel 2021 il Manifesto di Sostenibilità, che racchiude tutto l’impegno verso una crescita responsabile e sostenibile attraverso 4 pilastri: Agricoltura, Territorio, Responsabilità, Squadra. Di qui l’importanza di comunicare i valori della terra, della buona coltivazione e delle persone che vi si dedicano, insieme all’attenzione quotidiana verso il rispetto dell’ambiente e le buone pratiche dell’ecosostenibilità, come “Campi Protetti Pivetti” e “Campi Protetti Pivetti Sostenibile” espressione concreta della responsabilità dell’azienda nel garantire una filiera controllata, la totale tracciabilità delle farine Molini Pivetti e l'utilizzo di processi che rispettino la natura.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024