Per il 41% degli italiani la spesa alimentare per Natale si fa online

09 novembre 2021 | 12:44

Volano ormai le vendite alimentari sulla rete, una consuetudine che coinvolgerà a pieno titolo anche le tavole del Natale. Per il 41% degli italiani, infatti, si tratta della scelta più facile per organizzare la cena del 24 e il pranzo del 25 dicembre.

 

È quanto emerge da un sondaggio Food & Grocery commissionato da PayPal, secondo il quale il 90% degli intervistati ha acquistato cibo online nel 2021. La consegna a domicilio ha rappresentato l'83% dei casi, una modalità che permette all'80% di scegliere "prodotti sostenibili e rispettosi dell'ambiente", al 64% di accedere ad una maggiore varietà di alimenti biologici. Tra i principali ostacoli all'acquisto sulla rete di generi alimentari c'è il fattore emotivo, visto che l'89% degli intervistati non lo fa perché gli piace molto "vedere il cibo prima di decidere se acquistarlo", e la qualità con il 78% che è preoccupato sulla freschezza dei prodotti. Particolare attenzione viene data all'aspetto economico, con il 73% degli intervistati che preferisce concentrare le proprie esigenze in un unico ordine per ridurre i costi di consegna. La comodità è un altro fattore chiave per il 43%, che non si sente a proprio agio nel fare acquisti in mezzo alla folla; mentre l 68% degli italiani ha affermato che acquistare cibo online aiuta a risparmiare tempo.

«I valori del consumatore sono un importante driver nel modello di acquisto ibrido - afferma la direttrice di Paypal Italia, Maria Teresa Minotti - frequentando i negozi online e quelli fisici, i consumatori possono trovare prodotti che soddisfano al meglio i loro valori in quanto a sostenibilità, prodotti biologici o cibo di provenienza locale. Possiamo aspettarci di assistere a un aumento dei digital wallet e dei pagamenti via mobile come PayPal, che stanno avanzando nel settore alimentare e in molti altri settori, poiché sicurezza e fiducia sono diventati elementi essenziali».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024