Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 08:28 | 111675 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Riso, estratto di carote mandorle e avocado

di Milly Callegari
14 maggio 2018 | 17:39

Riso, estratto di carote mandorle e avocado

di Milly Callegari
14 maggio 2018 | 17:39

Una ricetta gustosa, utile soprattutto ad abbassare l'indice glicemico del riso, troppo spesso sottovalutato.

Ingredienti: Riso bianco o integrale, carote, mandorle pelate, burro, olio d’olive, noci, acciughe o pasta d’acciuga, aceto bianco, Grana Padano o Parmigiano Reggiano, avocado mature (per questa ricetta le dosi sono a discrezione).

(Riso, estratto di carote mandorle e avocado)

Procedimento:
Per il riso: cuocere il riso in acqua salata aggiungendo aceto bianco, circa 1 bicchiere per 3 litri d'acqua. Colare al dente e lasciare intiepidire.
Per la crema di carote: estrarre dalle carote il succo o con un estrattore o con una centrifuga. Per circa 300 g di riso cotto sono necessari circa 500 ml di succo. Frullare il succo con le mandorle, l’avocado, il formaggio, il burro e l'olio d’oliva. Aggiungere poco alla volta gli ingredienti (dosi ad occhio) fino ad ottenere una crema fluida. Si può idealmente iniziare con l’avocado e terminare con le mandorle, che danno consistenza.
Per la granella di noci: frullare le noci con un po’ di burro e acciuga o pasta d’acciuga. Sbriciolare il composto e metterlo in una teglia da forno cuocendo a 200°C per pochi minuti. Lasciar raffreddare.

Se piace gustare il piatto freddo allora bisognerà solo amalgamare il riso con la crema di carota e finire con la granella di noci, oppure scaldare la crema fino a leggero bollore, amalgamare al riso e finire sempre con la granella. L’aggiunta di avocado permette di ridurre la quantità del burro e contribuisce a veicolare le vitamine liposolubili presenti.

© Riproduzione riservata  STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali