Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel. Analizzando dati storici e indicatori, come il Revpar, Windegger spiega perché l'approccio dinamico, unito alla componente umana, sia indispensabile per massimizzare ricavi e competitività
Ascoltare non è solo sentire: nella negoziazione, l’ascolto attivo è cruciale per comprendere bisogni, emozioni e trovare soluzioni condivise
Dieci anni dopo l'apertura voluta dallo chef Luca Marchini, la Trattoria Pomposa al Re Gras continua a raccontare Modena con piatti sinceri, pasta fresca tirata a mano e un legame profondo con la sua terra
Arrostire richiede calore intenso iniziale, poi moderato, senza bucare la carne per trattenere i succhi. Ungere l’alimento evita che si secchi. Fondamentali la reazione di Maillard e una doratura perfetta con burro aromatico
Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione
Presentato al Masaf il protocollo d'intesa tra Consorzio Doc Delle Venezie e Re.N.Is.A. per rafforzare il legame tra scuole agrarie e filiera vitivinicola, puntando su formazione e inserimento lavorativo
Poggio Antico produce vini biologici eleganti e raffinati. Dai Rosso di Montalcino ai Brunello di Montalcino, offre aromi complessi, tannini fini e persistenza unica
Nel cuore del borgo di San Leucio (Ce), Antica Locanda di Carmine e Giovanni unisce ospitalità raffinata e cucina d'autore. Un viaggio tra sapori autentici, creatività e amore per il territorio
Nel 2025 Gardaland celebra i suoi 50 anni. Un compleanno da festeggiare durante tutto l'anno con iniziative dedicate. Sono 5 le grandi novità: dalla spettacolare dark ride "Animal Treasure Island"
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Un QR Code multilingue per le confezioni destinate all'estero: la proposta di Ampi
Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità
Il sorriso in sala: un dettaglio che fa la differenza al ristorante
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
La globalizzazione alimentare entra in una nuova fase: tra crisi geopolitiche, dazi e cambiamenti climatici, il cibo diventa strumento di potere e identità
Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare
Dalla Colombrilla al rum alla versione al gin, passando per burro di centrifuga, agrumi canditi e vaniglia Bourbon: cinque colombe artigianali che raccontano storie di famiglia, ricerca tecnica e passione
Spesso chiamata anche pizza al formaggio, è la torta salata umbra (ma anche marchigiana), preparata per il pranzo di Pasqua come antipasto da condividere con tutta la famiglia
Nel 2024, le uova di cioccolato e la colomba sono stati i dolci più amati durante la Pasqua in Italia, con ordini in forte crescita. La pasticceria artigianale ha mantenuto la sua centralità
SALAME FELINO IGP: FATTURATO A 89 MILIONI. BOOM DELL'EXPORT E DEL PREAFFETTATO
CONSTANCE FESTIVAL CULINAIRE: QUANDO LA GASTRONOMIA DIVENTA SPETTACOLO
PARMIGIANO REGGIANO: NEL 2024 GIRO D'AFFARI RECORD DA 3,2 MILIARDI DI EURO
ALAMBICCO D'ORO: IL CONCORSO APRE AL GIN E PREMIA L'ECCELLENZA DELLA DISTILLAZIONE
LA GUIDA MICHELIN SBARCA NEL SUD DEGLI USA: NASCE L'EDIZIONE “AMERICAN SOUTH”
ETICHETTE DEL VINO: UIV APPROVA LE NOVITÀ UE, MA RESTANO DUBBI SUGLI AVVISI SANITARI
FORST AWARDS: PREMIATI BRIGNONE, FISCHNALLER, COLLOMB E TABANELLI
METRO ITALIA, INAUGURATO UN NUOVO CENTRO MULTICANALE A OLBIA
RYANAIR APRE AGLI AGENTI DI VIAGGIO: ACCORDO STORICO PER IL TURISMO ORGANIZZATO
CONSORZIO GARDA DOC: PAOLO FIORINI CONFERMATO PRESIDENTE
DAI CAMPI AL FOTOVOLTAICO: AGUGIARO & FIGNA INVESTE NELL'ENERGIA SOLARE CON EDISON
Una cena a quattro mani tra eleganza, radici romane e influenze globali per celebrare il percorso di Ineo, ristorante dell'hotel 5 stelle “Anantara Palazzo Naiadi” nel cuore di Roma
Lombardia Carni, azienda con oltre quarant'anni di esperienza nella Gdo, oggi punta ad entrare nel settore della ristorazione, offrendo tagli pregiati, confezionamento avanzato e un servizio su misura anche per i ristoratori
La ritenzione idrica è un disturbo frequente, soprattutto tra le donne. In questo articolo analizziamo le cause più comuni e i cibi che possono aiutare a contrastarla o, al contrario, peggiorarla
Un consulente ricercato dal mondo della ristorazione. Sapere e conoscenza offrono i margini di crescita, formazione e aggiornamento le chiavi di volta. Fondamentale il confronto. E le farine? Mulino Caputo
Un piatto raffinato ed equilibrato che si basa sulla delicatezza del salmerino. Ecco la ricetta dedicata alla Pasqua di Andrea Fugnanesi del ristorate Stua Noa Fine Dining di Livigno (So)
Tano Simonato, rivoluziona la cucina con l’olio extra vergine d'oliva, valorizzando leggerezza e gusto. Passione, ricerca e dedizione guidano la sua filosofia, anche senza bisogno della stella Michelin
La 16ª edizione di Contrade dell'Etna celebra la visione di Andrea Franchetti. Un evento che unisce produttori, pubblico e territorio per valorizzare l'unicità dei vini etnei
Gruppo Caffo 1915 lancia Lemonier, nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee pensato per reinventare lo spritz. Fresco, aromatico e ispirato a una storica ricetta Bisleri degli anni '70. Disponibile da aprile
Dei Principi di Spadafora, punta su vini naturali, biologici e di forte identità. Francesco e la figlia Enrica propongono il low alcol cuGino e il più strutturato Principe G, entrambi Grillo in purezza
Il Consorzio Asti Docg punta su mixology, sport e mercati esteri. A Vinitaly solo un assaggio delle tante attività, ma l'obiettivo per il futuro è chiaro: rendere Asti e Moscato d’Asti protagonisti globali
Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto
Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation
Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025
Un viaggio sostenibile sulle Autostrade del Mare: dalla Grecia alla Spagna passando per l’Italia, tra mini-crociere, paesaggi mozzafiato e tappe gourmet alla scoperta delle tradizioni mediterranee
Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori
Riapre Arborina Relais, dieci anni di ospitalità celebrati con suite rinnovate, menu sorprendenti e nuovi eventi dedicati al food e al benessere
Lo chef Edoardo Caldon guida la cucina di Exforo a Padova, nel cuore di Prato della Valle. In un elegante edificio del Novecento, propone piatti stagionali con una visione contemporanea e raffinata
Il Lago Maggiore, con Essere, diventa una destinazione imprescindibile per gli amanti della cucina d'autore, con questo nuovo ristorante firmato da Andrea Monesi, nato da un sogno che oggi "è" realtà
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni
Nel terzo episodio di Storie di Pasticceria scopriamo Bombay, lievitato iconico ispirato allo stile, ai ricordi e all’eleganza della moda, abbinato ad un tè verde arricchito da fiori selezionato da Albino Ferri
Un riconoscimento dell'Onaf che sottolinea il legame tra tradizione casearia e innovazione delle due città, protagoniste nella produzione del gorgonzola, simbolo di eccellenza italiana
Nicola Bertinelli guiderà per altri quattro anni il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Rinnovate anche le cariche del Comitato Esecutivo e assegnata una delega specifica al progetto Prodotto di Montagna
A due passi da corso Vittorio Emanuele, Le Tre Gazzelle scrive un nuovo capitolo della sua storia con l'apertura del bistrot firmato da Kassandra Galindo Rodriguez, ex concorrente di Masterchef Italia 13
Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025
Andrea Di Costanzo, barman e bar manager dell'Hotel Villa la Massa, racconta la sua carriera e la sua passione per la mixologia. Condividendo esperienze e consigli per i giovani, esplora il valore umano nel mestiere
Cerca tra le aziende le opportunità di lavoro oppure inserisci la tua candidatura
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue
Gintoneria: Stefania Nobile e Davide Lacerenza arrestati per droga e prostituzione
Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma
Marco Bazzara svela le regole auree per una corretta analisi organolettica del caffè, dall'importanza della preparazione mentale alle tecniche di degustazione e compilazione delle schede di valutazione
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
Ricca di fibre, sali minerali e vitamine, la segale è un cereale dalle molte proprietà benefiche: aiuta a controllare colesterolo e glicemia, favorisce la digestione e dona un maggiore senso di sazietà
A Montecucco, la famiglia Roberti unisce ristorazione, allevamento e agricoltura biologica in una filiera chiusa d'eccellenza. Cucina genuina, carni a km zero, pizzeria e ospitalità