Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 04:00 | 111568 articoli pubblicati

Il salame cotto Luiset è il migliore del Piemonte

Al Festival del salame cotto di Dogliani (Cn), che si svolge nella cittadina capitale del cibo da merenda, il salame cotto dell’Agrisalumeria Luiset di Ferrere d’Asti si è piazzato sul gradino più alto del podio nella gara tra salumieri artigiani delle province di Torino, Asti, Alessandria e Cuneo

17 giugno 2011 | 10:12

Il salame cotto Luiset è il migliore del Piemonte

Al Festival del salame cotto di Dogliani (Cn), che si svolge nella cittadina capitale del cibo da merenda, il salame cotto dell’Agrisalumeria Luiset di Ferrere d’Asti si è piazzato sul gradino più alto del podio nella gara tra salumieri artigiani delle province di Torino, Asti, Alessandria e Cuneo

17 giugno 2011 | 10:12

Qual è il miglior salame cotto del Piemonte? Quello dell'Agrisalumeria Luiset di Ferrere d'Asti (At). Lo ha decretato il Festival del Salame Cotto di Dogliani (Cn), la manifestazione che ogni anno si svolge in primavera nella cittadina cuneese capitale del cibo da merenda, in collaborazione con la Bottega del vino Dolcetto di Dogliani e Slow Food.

Qui, per il secondo anno consecutivo, il concorso riservato ai migliori produttori del tradizionale salume piemontese ha piazzato il Salame Cotto del produttore astigiano sul gradino più alto del podio nella gara tra salumieri artigiani delle province di Torino, Asti, Alessandria e Cuneo.

Infatti, dopo essersi piazzato al primo posto nella classifica per province è poi risultato il primo assoluto della manifestazione secondo il giudizio insindacabile di una giuria decisamente attendibile, quella dei Giovani Golosi.

Profumato e invitante, il salame cotto è un salume tipico della tradizione piemontese, protagonista di merende gustose e di stuzzicanti antipasti e 'il miglior amico del panino” preparato dall'Agrisalumeria Luiset, secondo gli appassionati, ha proprio il gusto del salame di una volta.

Prodotto un tempo con gli scarti delle lavorazioni per la preparazione dei salumi, oggi invece il salame cotto dell'Agrisalumeria Luiset viene realizzato solo con i ritagli pregiati, macinati a grana grossa e insaccati in budello naturale. I salami così realizzati possono avere anche una taglia maggiore per ottenere la classica fetta larga e vengono poi cotti lentamente ad immersione per molte ore.

Assolutamente privi di glutine, di lattosio e di antiossidanti, ripongono il segreto del loro sapore non soltanto nella ricetta familiare dei condimenti, giocati su una quantità di spezie molto contenuta, ma anche nella lunga, attenta cottura, durante la quale si elimina buona parte del grasso e si esaltano i sapori, consentendo così di ridurre la quantità di sale impiegato e migliorarne la digeribilità.

Tagliato a fette sottili è ideale per farcire profumatamente un panino, a fette più spesse si gusta al piatto, magari con contorno di verdure, ridotto a cubetti diventa un goloso aperitivo.

Agrisalumeria Luiset è a Ferrere, in provincia di Asti, (0141 934326), Torino (011 8170652), Alba, in provincia di Cuneo (0173 229134) e su internet: www.agrisalumeria.it.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Formaggi, vino e olio in Usa: l'impatto reale dei dazi di Trump

Fonte Margherita
Tuttofood 2025
Mangilli Caffo

Pasqua
Nomacorc Vinventions
Antinori

Ultimi articoli

Pisellini Primavera Findus: 60 anni di storia celebrati con Benedetta Parodi