Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 19 marzo 2025  | aggiornato alle 13:19 | 111242 articoli pubblicati

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

AlpeRegis Trentodoc è l’eccellenza della Cantina Rotari, con spumanti metodo classico millesimati, lunghi affinamenti sui lieviti e un’eleganza distintiva. La Riserva Rotari Flavio è il vertice con oltre 86 mesi sui lieviti

 
08 marzo 2025 | 11:04

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

AlpeRegis Trentodoc è l’eccellenza della Cantina Rotari, con spumanti metodo classico millesimati, lunghi affinamenti sui lieviti e un’eleganza distintiva. La Riserva Rotari Flavio è il vertice con oltre 86 mesi sui lieviti

08 marzo 2025 | 11:04
 

AlpeRegis Trentodoc è il marchio che suggella l'alta gamma della Cantina Rotari, raffinati Trentodoc tutti millesimati, ottenuti esclusivamente dalla rifermentazione in bottiglia delle uve Chardonnay e Pinot Nero.

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

La Cantina Rotari

La Cantina Rotari e il metodo classico di montagna

Collocata all'interno della suggestiva “Cittadella del Vino” di Mezzocorona, la Cantina Rotari è stata inaugurata nel 1997, rappresentando fin da subito il biglietto da visita del Trentodoc Rotari, la casa spumantistica fondata nel 1977. Una storia prestigiosa lunga quasi cinquant'anni, che ha visto la linea dei Trentodoc d'eccellenza crescere sempre più, fino a soddisfare l'intera gamma di spumanti metodo classico trentino.

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

Le vigne della Cantina Rotari

Parliamo di Trentodoc, quindi di spumanti metodo classico di montagna, prodotti secondo l'antico metodo della seconda rifermentazione per la presa di spuma direttamente in bottiglia, realizzati con uve coltivate esclusivamente sulle pendici delle montagne trentine e raccolte rigorosamente a mano.

L'eleganza come caratteristica distintiva

La principale caratteristica di tutti i Rotari Trentodoc, dall'entry level Cuvée 28 fino alla massima espressione della Riserva Flavio, è l'eleganza. Il lungo invecchiamento sui lieviti, che la Cantina Rotari riesce a protrarre nei suoi Trentodoc, è la condizione essenziale per ottenere una bollicina raffinata e una complessità aromatica unica. A conferma di questo, Cuvée 28, l'entry level della linea, che nel 2024 è stato rinnovato con una veste grafica completamente nuova, beneficia di una maturazione di 36 mesi.

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

AlpeRegis di Cantina Rotari

Per quanto riguarda la selezione AlpeRegis, gli invecchiamenti si allungano notevolmente:

  • Brut e Rosé: 48-60 mesi
  • Extra Brut e Pas Dosé: 72 mesi

L'eccellenza: la Riserva Rotari Flavio

Il vertice della gamma Rotari Trentodoc è la Riserva Rotari Flavio, un raffinato Blanc de Blancs, premiato per l'undicesima volta consecutiva con i 3 bicchieri della prestigiosa Guida dei Vini d'Italia del Gambero Rosso. Frutto di un procedimento unico e sapiente, enfatizzato da una permanenza sui lieviti che supera abitualmente gli 86-98 mesi.

AlpeRegis e Riserva Flavio: l'eleganza senza tempo del Trentodoc Rotari

La Riserva Rotari Flavio di Cantina Rotari

In un ampio calice, si può esplorare la raffinatezza dei Trentodoc Rotari: lunghe catenelle di fini bollicine elevano al naso note fruttate di ananas maturo e mela golden, con richiami di crosta di pane, frutta secca, frutta candita e miele. Al palato si esprime tutta l'eleganza e la struttura dello Chardonnay e del Pinot Nero trentino di montagna: un equilibrio perfetto tra avvolgenza e complessità raffinata, dedicato da Rotari agli amanti del buon vivere.

via del Teroldego 1/E 38016 Mezzacorona (TN)
Tel +39 0461 616399

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Grana Padano
Manivia
Best Wine Stars
Fratelli Castellan

Grana Padano
Manivia
Best Wine Stars

Fratelli Castellan
Fonte Margherita
Molino Dallagiovanna