Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 luglio 2025  | aggiornato alle 02:29 | 113488 articoli pubblicati

Pacchero con burrata, gambero di Mazara, gazpacho e bergamotto

Questa ricetta è un perfetto equilibrio tra freschezza. Un primo piatto goloso e avvolgente nella ricetta di Paolo Rossetti della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 70 minuti
Calorie: 490 kcal

27 giugno 2025 | 10:30
Pacchero con burrata, gambero di Mazara, gazpacho e bergamotto
Pacchero con burrata, gambero di Mazara, gazpacho e bergamotto

Pacchero con burrata, gambero di Mazara, gazpacho e bergamotto

Questa ricetta è un perfetto equilibrio tra freschezza. Un primo piatto goloso e avvolgente nella ricetta di Paolo Rossetti della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 70 minuti
Calorie: 490 kcal
27 giugno 2025 | 10:30
 
di Paolo Rosetti
Nazionale Italiana Cuochi
Ingredienti
Dosi per:
  • Gazpacho
  • Pomodori tondi ramati
    300 g
  • Acqua
    75 ml
  • Mollica di pane raffermo
    150 g
  • Peperone rosso
    50 g
  • Cetriolo
    30 g
  • Cipolla rossa
    30 g
  • Peprone verde
    25 g
  • Aceto
    15 ml
  • Olio evo
    10 ml
  • Sale e pepe
    qb
  • Burrata
  • Burrata
    250 g
  • Sale
    3 g
  • Gambero di Mazara
  • Gocce di bergamotto
    12 n
  • Sale e pepe
    qb
  • Olio evo
    qb
  • Per la pasta
  • Paccheri Laboratorio Tortellini
    12 n
  • Zeste di bergamotto
  • Bergamotto non trattato
    1 n
  • Acqua
    100 ml
  • Zucchero di canna
    100 g
  • Finitura
  • Foglie di sakura
    qb
CostaGroup
Cappa delle Pizze
Parmigiano

Questa ricetta è un perfetto equilibrio tra freschezza, eleganza e intensità. Il pacchero, con la sua consistenza corposa, abbraccia la cremosità della burrata pugliese, la dolcezza del gambero rosso di Mazara del Vallo e l’acidità vivace del gazpacho. Il bergamotto, con le sue note agrumate e aromatiche, completa il piatto con un profumo raffinato e persistente. 

Preparazione
Gazpacho
1
Ammorbidire il pane con l'acqua e l'aceto. Tagliare le verdure e porle in un mixer con olio e aglio. Frullare il tutto fino ad ottenere una purea cremosa.
2
Aggiungere la mollica di pane strizzata e azionare nuovamente il mixer. Passare al setaccio per ricavare una salsa cremosa. Bilanciare di sale e pepe.
Burrata
1
Frullare la burrata con un minipimere aggiungere il sale. Mettere in un sac à poche e conservare in frigorifero.
Gambero di Mazara
1
Pulire e devenare ilgambero, tritare al coltello e aggiungere le gocce bergamotto, il sale e il pepe. Inserire in un sac à poche e conservare in frigo.
Paccheri
1
Cuocere i paccheri in acqua salata e raffreddare in abbattitore a +3 °C.
Zeste di bergamotto
1
Realizzare una julienne finissima con la scorza del bergamotto. Portare a bollore l'acqua e lo zucchero e inserire in infusione la scorza per 10 minuti. Scolarla e asciugarla con cura.
Servizio
1
Farcire i paccheri a strati con burrata e gambero. Versare il gazpacho sul fondo del piatto. Successivamente posizionare i paccheri, lezeste di bergamotto e guarnire con la sakura.

Un primo piatto estivo pensato per stupire, ideale per chi ama sperimentare e valorizzare ingredienti d’eccellenza italiani con un tocco creativo.

Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


CostaGroup
Cappa delle Pizze
Parmigiano