Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 15 giugno 2025  | aggiornato alle 08:33 | 112939 articoli pubblicati

Elle & Vire
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Cheesecake esotik, gusto autentico e freschezza

Una base croccante di frolla alle nocciole accoglie una cremosa massa cheesecake aromatizzata alla vaniglia e limone. Una ricetta tecnica, ma perfettamente bilanciata nei sapori e nelle consistenze

Tipologia Cucina: Internazionale
Categoria: Dessert
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 30 minuti
Calorie: 640 kcal

21 maggio 2025 | 10:30
Cheesecake esotik, gusto autentico e freschezza
Cheesecake esotik, gusto autentico e freschezza

Cheesecake esotik, gusto autentico e freschezza

Una base croccante di frolla alle nocciole accoglie una cremosa massa cheesecake aromatizzata alla vaniglia e limone. Una ricetta tecnica, ma perfettamente bilanciata nei sapori e nelle consistenze

Tipologia Cucina: Internazionale
Categoria: Dessert
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 30 minuti
Calorie: 640 kcal
21 maggio 2025 | 10:30
 
Ingredienti
Dosi per:
  • Frolla per base
  • Margarina Senna back zero palm
    270 g
  • Zucchero semolato
    230 g
  • Farina di nocciole
    70 g
  • Farina tipo 0 160W P/L0,45
    320 g
  • Sale
    2 g
  • Lecitina di girasole
    5 g
  • Baking powder
    15 g
  • Senna Aroma limone
    5 g
  • Massa cheesecake
  • Margarina Senna back zero palm
    100 g
  • Zucchero a velo
    177 g
  • Amido per mais
    32 g
  • Rosso d’uovo
    110 g
  • Panna Fléchard
    100 g
  • Senna aroma vaniglia
    10 g
  • Senna aroma limone
    10 g
Cavicchioli
CostaGroup

La Cheesecake Esotik nasce dall'incontro tra tradizione pasticcera e suggestioni esotiche. Alla base, una frolla friabile alle nocciole, ricca e profumata, preparata con margarina vegetale e un tocco di aroma limone. Al centro, una massa cheesecake morbida e vellutata, ottenuta con formaggio fresco, panna, uova e aromi naturali, che conferiscono profondità e rotondità al sapore.

Preparazione
Frolla per base
1
Impastare la margarina morbida con il sale, lo zucchero, l’aroma limone, la polvere di nocciole, le uova e un 1/4 di farina e la lecitina.
2
Non appena la miscela è omogenea, aggiungere la restante farina con baking. Far riposare una notte e l’indomani utilizzare.
Massa cheesecake
1
Versare in planetaria attrezzata di frusta il formaggio, zucchero a velo, amido e vaniglia e limone, unire a filo la panna, la margarina fusa e le uova.
Assemblaggio
1
Tirare la frolla base ad uno spessore di mm.3. Cuocere a bianco a 170°C per 15 minuti valvola aperta. Colarvi sopra la massa a cheesecake.
2
Cottura a 130°C per 60 minuti circa, valvola aperta. Ultimata la cottura, raffreddare, rifinire a piacere.

A completare il dolce, una gelatina esotica che dona freschezza e una nota fruttata intensa, esaltando l’equilibrio tra dolcezza, acidità e cremosità. Un dessert raffinato, ideale per chi cerca una cheesecake dal profilo gustativo ricco e moderno, con un’anima tropicale.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Cavicchioli
CostaGroup