Image
 

Newsletter settimanale 669 | 18 gennaio 2021

Supplemento di www.italiaatavola.net

Image
PRIMO PIANO

Riaprire i ristoranti ampi e con nuovi protocolli di sicurezza. Vaccinazione per tutti gli addetti

La sfida di Fipe e Fiepet per evitare il tracollo dei pubblici esercizi. Ecco il documento unitario con le proposte presentate al Ministro Patuanelli. Nuovi protocolli se servono per riaprire. Verso un passaporto dei vaccinati. Proposti nuovi orari: aprire la sera nelle zone gialle e pranzo in quelle arancioni.

LEGGI TUTTO
 
Image
 
 
Image
 
IL PUNTO DI ALBERTO LUPINI
 
 

Dalla protesta di “#ioapro” alla rabbia vera, la politica scherza col fuoco e pensa solo alla crisi di governo

Nel completo silenzio della politica (complice la crisi di governo), l’iniziativa di disobbedienza per protestare contro le chiusure di bar e ristoranti non ha suscitato reazioni. Ma c’è il rischio di andare incontro a nuove esplosioni di rivolta che minerebbero la tenuta sociale dell’intero Paese.

LEGGI TUTTO | VIDEO
Testo alternativo
HORECA e TURISMO
 
 

Personaggio dell'anno, 2° turno. Ultima settimana per votare

Il 2° turno è alle battute finali; i clic aumentano senza sosta e si dovranno stoppare alle 12 del 25 [...]

LEGGI TUTTO
HORECA e TURISMO
 
 

Capitale italiana della Cultura,
per il 2022 nominata Procida

L'isola campana è la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. È stata proclamata [...]

LEGGI TUTTO
AGRICOLTURA e CIBO
 
 

Cucina Italiana patrimonio Unesco, nominato il comitato scientifico per la candidatura ufficiale sostenuta da Bottura

Si concretizza l'iniziativa, nata la scorsa estate [...]

LEGGI TUTTO
ECONOMIA e ISTITUZIONI
 
 

Parte il nuovo quasi lockdown. Ma si potrà andare nelle seconde case anche fuori regione

Ennesima contraddizione di una gestione ondivaga della pandemia. Troppa gente per le strade [...]

LEGGI TUTTO
 
 
HORECA e TURISMO
 
 

Forse a breve i nuovi Ristori. Ma saranno solo per 8-10 miliardi, ancora briciole

Dei 32 miliardi del possibile scostamento di bilancio (se il Governo resterà) saranno pochi [...]

LEGGI TUTTO
HORECA e TURISMO
 
 

In Friuli-Venezia Giulia arrivano i voucher turistici e gli incentivi per l'albergo diffuso. Funzioneranno?

La Giunta regionale ha dato parere favorevole alla creazione di un fondo ad hoc per il turismo [...]

LEGGI TUTTO
 
 
 
 
HORECA e TURISMO
 
 

Il turismo punta sui vaccini
Ma l'Oms è scettica: Discriminatori

I ministri della Salute dell'Unione europea reputano il passaporto vaccinale discriminatorio [...]

LEGGI TUTTO
RISTORANTI
 
 

Chang Liu, nuovo chef al ristorante Mu Dimsum che riparte dopo il restyling

Il ristorante di Suili Zhou riparte, dopo una breve pausa, e riaccende i riflettori sulla sua cucina [...]

LEGGI TUTTO
CUOCHI
 
 

Mauro Uliassi, speriamo di riaprire a maggio. La gente ha tanta voglia di mangiare fuori

Il patron dell’omonimo ristorante 3 stelle Michelin a Senigallia (An) ricorda un anno difficile [...]

LEGGI TUTTO
PIZZAIOLI
 
 

Renato Pancini, essere pizzaiolo è una questione di famiglia. Al Foghèr, quaranta pizze nel menu

Il pizzaiolo, passato al secondo turno del sondaggio Personaggio dell'Anno, condivide [...]

LEGGI TUTTO
PASTICCERI
 
 

Musolino: Il delivery ci ha aiutato, ma la pasticceria ora deve ripartire

Il noto pasticcere de La Mimosa di Reggio Calabria, presidente Conpait, ha incrementato [...]

LEGGI TUTTO
STAMPA e WEB
 
 

Marco Bianchi fra cibo, tv e scienza: «Anche un dolcetto ogni tanto fa bene»

Il volto noto di Linea Verde Estate e di Fondazione Umberto Veronesi ci parla del suo amore [...]

LEGGI TUTTO
 
 
AGRICOLTURA e CIBO
 
 

Tecnologia, boom nella filiera del cibo. Metà degli investimenti solo nel delivery

Nel 2020 nonostante la crisi sono stati investiti 17 miliardi in un settore che nell'ultimo decennio [...]

LEGGI TUTTO
AGRICOLTURA e CIBO
 
 

La pandemia spinge i surgelati, gli acquisti crescono dell'11% per 3 miliardi di spesa

Oltre alla crescita in valore e volume, cambia anche la predisposizione: se prima si acquistavano [...]

LEGGI TUTTO
ALIMENTAZIONE
 
 

Reflusso gastroesofageo. Come riconoscere i sintomi comuni

Si presenta con sintomi diversi tra cui bruciore allo stomaco e dietro lo sterno, nausea [...]

LEGGI TUTTO
ALIMENTAZIONE
 
 

Universitari in lockdown, è allarme
Troppo alcol e dieta scorretta

A dirlo una ricerca dell’Università del Saskatchewan. I ragazzi hanno consumato meno carne [...]

LEGGI TUTTO
AGRICOLTURA e CIBO
 
 

Dalla sostenibilità alla trasparenza: le 5 sfide della ristorazione nel 2021

Chi vuole scommettere sul mercato della ristorazione, dovrà seguire passo passo i nuovi [...]

LEGGI TUTTO
AGRICOLTURA e CIBO
 
 

I super cibi del futuro sono già qui: microalghe che si programmano in nutrienti e nella digestione

Gli studiosi della Flinders University di Adelaide hanno creato dei prototipi di prodotti [...]

LEGGI TUTTO
 
 
 
 
VINO
 
 

Ripartiamo dal vino: Dolcetto di Diano d’Alba “Sorì Pradurent” 2018 di Claudio Alario

Rosso porpora con sfumature intense [...]

LEGGI TUTTO | VIDEO
VINO
 
 

Confusione sulla vendita di bevande dopo le 18. Perché no alle enoteche e sì ai supermercati?

La norma vieta ai negozi specializzati la vendita da asporto delle bevande dopo le 18 mentre [...]

LEGGI TUTTO
VINO
 
 

Vini rossi di Sicilia, una terra tutta da gustare

Tra i tanti prodotti siciliani che rappresentano un'eccellenza ci sono sicuramente i suoi vini, prodotti in diverse aree geografiche dell'isola [...]

LEGGI TUTTO
 
Image
 
 
 

L'oroscopo di Susy Grossi

SETTIMANA

dal 18 al 24 gennaio

SCARICA L'APP DI ITALIA A TAVOLA

Testo alternativo
Testo alternativo

Ricevi questa email perché iscritto al nostro database.

 

Per essere sempre aggiornato consulta il quotidiano online www.italiaatavola.net
Italia a Tavola | Edizioni Contatto Srl | Via Piatti 51
24030 Mozzo (BG) | Italy | Tel 035 615370

Italia a Tavola © 2020| Privacy Policy

Facebook Twitter Instagram Pinterest Telegram YouTube